Sviluppato con il prezioso contributo di Daimler, come già accaduto in passato, Renault annuncia il lancio di un nuovo motore benzina a iniezione diretta che verrà lanciato, al debutto, su Scenic e Grand Scenic. Successivamente verrà esteso al resto della gamma.
Questa nuova motorizzazione offre progressi significativi in termini di piacere di guida, con una coppia più elevata ai bassi regimi e una disponibilità maggiore e costante agli alti regimi, riducendo parallelamente i consumi e le emissioni di CO2. Il nuovo motore benzina ha richiesto oltre 40.000 ore di collaudi al banco e, rispetto all’Energy TCe 130, offre una coppia massima superiore e una spinta in basso più estesa, tra i 1.500 giri e 3.500 giri.
Il nuovo motore, disponibile in un range di potenza compreso tra 115 e 160 CV, è equipaggiato con un cambio EDC a doppia frizione e comprende alcune delle tecnologie già sperimentate sui motori prodotti dall’alleanza Daimler (Mercedes) – Renault, come la tecnologia Bore Spray Coating , collaudata sulla sportivissima Nissan GT-R.
L’attenzione ai consumi e alle emissioni è garantita da altri accorgimenti: l’iniezione diretta di benzina con pressione portata a 250 bar e la nuova camera di combustione, progettata per ottimizzare la miscela aria/carburante. Per non parlare della tecnologia Dual Variable Timing Camshaft che gestisce le valvole di aspirazione e di scarico in funzione delle sollecitazioni del motore. L’adozione di queste tecnologie permette di ottenere più coppia in basso e agli alti (tra i 260 e i 270 Nm rispettivamente con cambio manuale o automatico), così da accrescere il piacere di guida.
Gli ordini in Francia ed Europa sono già aperti e le consegne ai clienti previste a partire da metà gennaio 2018. Il prezzo parte da 25.570 euro per Renault Scenic e 27.250 per Grand Scenic.
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…
Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…
Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…