Lasciare l’auto accesa al minimo mentre si è fermi è una pratica comune, ma dannosa per il motore, l’ambiente e il portafoglio. In questo articolo scoprirai perché è importante spegnere il motore quando non è in uso e come questa semplice azione possa fare la differenza, tutto questo secondo lo studio di Parclick.it.
Danni al motore:
La combustione al minimo produce più residui rispetto a quando l’auto è in movimento. Questi residui si accumulano nel catalizzatore e nei filtri antiparticolato, danneggiandoli e riducendo la loro efficacia. Inoltre, il motore al minimo non raggiunge la temperatura ottimale di esercizio, causando una lubrificazione meno efficiente e un aumento dell’usura.
Consumo di carburante:
Un’auto al minimo consuma tra 1 e 2 litri di carburante all’ora, a seconda del veicolo e delle condizioni. Questo significa che in 30 secondi si consuma più carburante che a riavviare il motore! In un anno, questo spreco può ammontare a diverse decine di euro, una cifra che aumenta considerevolmente per i veicoli di grandi dimensioni o con motori potenti.
Inquinamento:
L’auto al minimo emette gas nocivi come CO2, NOx e PM, che contribuiscono all’inquinamento atmosferico e alle sue negative conseguenze sulla salute umana e sull’ambiente. Le emissioni di CO2 di un’auto al minimo possono superare i 4 kg/ora, una quantità significativa che contribuisce al cambiamento climatico.
Multa:
In Italia, è vietato parcheggiare con motore acceso e aria condizionata, con multe da 216 a 432 euro. Anche la doppia fila con motore acceso è punita, con multe da 41 a 168 euro.
Cosa fare?
Spegnere il motore quando non è in uso è un’azione semplice che può fare la differenza. Ecco alcuni consigli:
Vantaggi:
Spegnere il motore quando non è in uso non solo aiuta a proteggere l’ambiente e a risparmiare denaro, ma può anche prolungare la vita del motore e ridurre i costi di manutenzione.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…