Curiosità

La mostra “ Il Rosso e il Rosa “ in scena al Museo Ferrari di Modena

Tempo di lettura: 2 minuti

La mostra “ Il Rosso e il Rosa ” è stata inauguarata al Museo Enzo Ferrari di Modena e porta alla conoscenza il particolare rapporto tra i modelli che hanno fatto la storia del Cavallino alle tante donne, famose e non, che hanno avuto l’occasione di potersi accomodare sui suoi sedili nei 70 anni, compiuti, della Casa di Maranello.

L’esposizione di alcuni modelli Ferrari più belli e rappresentativi, che in ogni epoca sono stati guidati da grandi protagoniste dello spettacolo, dello sport e del mondo imprenditoriale, è un omaggio a tutte le donne che negli anni hanno conquistato un ruolo crescente nel settore automobilistico come clienti, professioniste e pilote.

Per l’occasione Ferrari ha invitato due donne a loro modo legate a doppio filo al mondo della rossa. Amy  Macdonald, celebre cantante scozzese, e Deborah Mayer, imprenditrice e pilota GT. Due ferrariste DOC, grandi appassionate di automobili, che hanno raccontato attraverso le proprie esperienze cosa significhi guidare una Ferrari per il gentil sesso.

Tante attrici hanno guidato le Ferrari nella storia del cinema

La storia tra il mondo femminile e quello della Ferrari affonda le radici negli anni ’50, quando le vetture con il cavallino sul cofano, da pochi anni in circolazione, divennero ben presto un’icona glamour e allo stesso tempo binomio con le famose dive del cinema: Anna Magnani e la Ferrari 212 Inter del 1951, scelta anche da Ingrid Bergman, l’attrice hollywoodiana Norma Shearer e la 250 GT Berlinetta “TdF” del 1956.

A rappresentare gli anni ’60 troviamo ad esempio la 250 GTO del 1962, guidata in molti rally dalla pilota francese Annie de Montaigu, e la 250 LM del 1963, prediletta dall’attrice statunitense Jayne Mansfield.

Il Rosso e il RosaIl Rosso e il Rosa

Non potevano mancare le vetture delle ospiti speciali dell’evento: la Ferrari 458 Italia di Amy Macdonald e i modelli da pista Ferrari 458 Italia GT3 e la Ferrari 488 Challenge di Deborah Mayer.

La mostra “ Il Rosso e il Rosa ” rimarrà per tutto il 2018 al Museo Enzo Ferrari di Modena, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00. Sul sito del museo è disponibile la biglietteria online e relativi prezzi.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

10 mins ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

34 mins ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

44 mins ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

51 mins ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

1 hour ago

Questa Ferrari F40 nera avvistata a Parigi è pura pornografia

Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…

1 hour ago