Shoichiro Toyoda, Honorary Chairman of Toyota Motor Corp., talks to reporters at a press conference in Tokyo, Thursday, March 4, 2004. Photographer: Andy Rain/Bloomberg News
Si è spenta l’esistenza di un personaggio importantissimo del panorama automotive. È morto a 97 anni Shoichiro Toyoda, padre di Akio Toyoda e figlio del fondatore di Toyota. A spezzare la vita dell’imprenditore giapponese è stata un’insufficienza cardiaca.
È morto il novantasettenne Shoichiro Toyoda, figlio del fondatore e padre dell’ex amministratore delegato Akio Toyoda. Shoichiro Toyoda entrò a far parte di Toyota nel lontano 1952, il dirigente nipponico, nonostante la veneranda età, ricopriva ancora la carica di Presidente Onorario e nella sua brillante carriera ha presieduto l’espansione negli USA di Toyota, lanciando il brand di lusso Lexus e l’ibrida Prius. Sua la volontà di dar vita al nuovo modello per il controllo della qualità nella produzione, un processo capace di far scuola in tutto il mondo. Una delle cariche più importanti all’interno dell’azienda arrivò per lui nel 1961, quando divenne amministratore delegato, vent’anni dopo diventò capo dell’organizzazione di vendita di Toyota. A seguito di una fusione delle organizzazioni di produzione e vendita, un anno dopo si mise al comando della Toyota Motor Corp, ricoprendo l’incarico di presidente dal 1992 al 1999.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…