Attualità

È morto Emanuele Sabatino, in arte EmaMotorsport

Tempo di lettura: 2 minuti

È una di quelle notizie che nessun appassionato del mondo dei motori vorrebbe mai sentire. Emanuele Sabatino è morto improvvisamente nel pomeriggio del 9 dicembre, nella sua officina a Broni (PV). I Carabinieri di Broni hanno confermato la notizia al giornale online “Il Quotidiano d’Italia” e stanno eseguendo tutti gli accertamenti.

Arrivano sempre più conferme sul fatto che si tratterebbe di suicidio – Emanuele sarebbe stato trovato morto impiccato proprio nell’officina – ma le motivazioni della morte di EmaMotorsport che in queste ore sono state diramate da molti media (si parla di motivi sentimentali) non hanno nessuna conferma, oltre a ledere il rispetto nei confronti di Ema e il dolore dei suoi familiari. Solamente nei prossimi giorni si avranno conferme su perché e come è morto Emanuele Sabatino, in arte EmaMotorsport.

La morte di EmaMotorsport, ci lascia un grande e competente appassionato

È morto così Emanuele Sabatino, EmaMotorsport, a 45 anni, il meccanico più famoso d’Italia. Nato a Milano nel 1976 e diventato celebre grazie alla sua bravura nel raccontare la meccanica delle automobili, sua grande passione insieme alle biciclette. Il suo successo inizia nel 2016 su Facebook attraverso alcuni video in cui spiega la tecnica delle componenti auto; lo fa con una naturalezza e semplicità, che il pubblico non può far altro che apprezzare e condividere.

Comincia in questo modo la sua ascesa, che sfocia in un’espansione continua, veicolata attraverso gli altri canali social Instagram e YouTube, con i quali ha raggiunto numeri altissimi (più di 730.000 seguaci su FB, 270.000 iscritti su YT e 137.000 follower su IG). Il suo percorso ha raggiunto anche il grande pubblico, attraverso il programma televisivo “In officina con Ema”, “Cortesie per l’auto” su MotorTrend e il libro “Manuale di meccanica per invasati di motori”.

Insomma, la bellissima storia di successo per un ragazzo semplice, appassionato e competente, un ragazzo come noi. Una storia che non meritava una fine così.

Le conferme ufficiali della morte di Ema

Ecco la conferma della notizia della morte di Emanuele Sabatino, come viene riportato sul suo sito ufficiale:

Come scritto, i funerali si terranno lunedì 13 dicembre alle ore 11.00 presso la chiesa di San Francesco in Siziano (Siziano-PV).

Anche le pompe funebri Pisani di Broni confermano la notizia della morte di EmaMotorsport attraverso il necrologio:

Il comunicato del Team EmaMotorsport sulla morte

Alla conferma di questa terribile notizia si è accompagnato anche il comunicato ufficiale del Team del suo ufficio stampa, che ha così scritto:

Parole che ci toccano nel profondo anche per la conoscenza personale che ci legava al meccanico più famoso d’Italia, grazie a qualche video realizzato in collaborazione con lui. Eccone un esempio:

Anche noi vogliamo ricordarlo con le parole del suo ufficio stampa: “Ema è sempre rimasto un uomo dal cuore grande”. Ciao Ema, ci mancherai.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

2 mins ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

8 mins ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

19 mins ago

Lancia Flaminia Loraymo: icona di stile protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Sarà la straordinaria Lancia Flaminia Loraymo del 1960 la protagonista assoluta della quarta edizione del…

30 mins ago

Nasce Drivalia Future: così si comprano auto usate garantite

Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi…

36 mins ago

Codacons all’attacco: “Petrolio giù del 23%, ma alla pompa solo -3%”

Il Codacons denuncia una sproporzione ingiustificabile tra il calo delle quotazioni del petrolio e i…

49 mins ago