Sicurezza

Mopar Business: l’offerta per le flotte. Cosa comprende?

Tempo di lettura: 2 minuti

Mopar propone una soluzione per la manutenzione dei veicoli aziendali o delle flotte che, attraverso servizi dedicati, permette di ridurre i tempi di inattività. Questi servizi forniscono supporto specializzato alle aziende per soddisfare le esigenze dei lavoratori.

Attraverso il supporto Mopar Business, i clienti possono contare sulla disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza dover fissare un appuntamento. Sono inclusi anche il servizio di traino e l’auto di cortesia. La garanzia Mopar si basa su un concetto di semplicità, attraverso un servizio completo per la manutenzione del veicolo, qualità, con la garanzia di utilizzo dei ricambi originali progettati per garantire affidabilità, comfort e prestazioni, e competenza dei tecnici formati per avere una perfetta conoscenza dell’auto.

Mopar si occupa anche di garantire un contratto trasparente, con preventivi chiari e dettagliati e manutenzioni eseguite solo su richieste del cliente. Il rispetto delle scadenze è un altro punto chiave del Brand per aumentare il rapporto di affidabilità con il cliente.

Mopar Business: cosa comprende

I servizi dedicati Mopar Business comprendono tutti i piani di assistenza dedicati alle flotte. La possibilità di pianificare un appuntamento nei Business Center dedicati rende l’impegno per il cliente meno impegnativo. Per avere maggiori informazioni sul Business center locale, consigliamo di accedere al seguente LINK e completare i campi con il nome del Brand FCA, il Paese, un indirizzo oppure il nome e, infine, attivare la spunta per Officine Business Center.

fleetfleet
Mopar Uconnect MiniFleet

I servizi compresi nel piano, sono Mopar Express Care, Uconnect e Uconnect MiniFleet. Il primo, approfondito in un articolo dettagliato, offre la possibilità di riparare l’auto ovunque i clienti si trovino. Il Mopar Uconnect Fleet, invece, è un servizio sviluppato in collaborazione Targa Telematics, e offre una totale accessibilità alle flotte da remoto. Basta un click sullo smartphone e si avranno a disposizione tutte le informazioni che servono. Si potrà oltretutto ottenere una diagnosi approfondita anche per la manutenzione straordinaria, report più approfonditi per incidenti ed individuare le aree a rischio furto.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

14 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago