Attualità

Mopar al fianco dei clienti FCA durante il Coronavirus: ecco come

Tempo di lettura: 2 minuti

In un contesto difficile come quello attuale, il marchio Mopar mette in atto azioni concrete per supportare, attraverso la propria rete di Officine Autorizzate, quei cittadini che, pur nell’emergenza sanitaria da Coronavirus, stanno operando per il bene della comunità e necessitano di un veicolo in perfette condizioni.

Resteranno aperti tutti i centri assistenziali che gestiranno gli interventi dei veicoli in uso ai servizi pubblici essenziali e di tutte le persone che hanno necessità di continuare ad utilizzare il proprio mezzo di traporto per svolgere le attività produttive essenziali non sospese. Inoltre, al fine di garantire il massimo supporto in caso di estrema necessità, durante il periodo di blocco, sono stati attivati gratuitamente, e in via del tutto eccezionale, i seguenti servizi: Pick Up & Delivery, il servizio di presa e riconsegna veicolo a domicilio per interventi di manutenzione e riparazione urgenti e necessari; e quello di Officina Mobile, il servizio di intervento a domicilio per il riavviamento dei veicoli con batteria scarica in casi urgenti e necessari.

«Si tratta di un impegno concreto per i nostri clienti, che mette in risalto la professionalità e la dedizione della nostra rete di assistenza – spiega Giuseppe Galassi, Head of marketing and communication Mopar per la regione EMEA -. Del resto, questa è la nostra missione: affrontare qualsiasi evento, anche quello più inaspettato, garantendo massima serenità a chi ogni giorno si affida a noi».

Infine, Mopar rassicura tutti i propri clienti con garanzia contrattuale FCA, piani di garanzia estesa FCA e piani di manutenzione in scadenza durante il periodo di blocco. Per questi casi, la scadenza della copertura o il periodo di tolleranza per l’effettuazione del tagliando saranno prorogate da FCA su base volontaria fino al mese successivo alla data di termine del blocco. Gli interventi già prenotati e non eseguiti durante il suddetto periodo verranno ripianificati compatibilmente con i tempi dettati dalle misure adottate dalle autorità per il ripristino della normale operatività.

Francesco Abbruzzesi, Head of EMEA Mopar Service, Parts & Customer Care, conclude: «Da sempre siamo al fianco dei nostri clienti, e oggi lo siamo ancora di più, ma siamo anche accanto alla nostra rete assistenziale fornendo un contributo concreto alle loro attività quotidiane messe a dura prova dalla situazione attuale. Perché siamo convinti che solo un autentico lavoro di squadra può permettere di ripartire».

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Mopar

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

10 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

15 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

16 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

16 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

16 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

17 hours ago