Curiosità

Monterey Car Week 2023: le 5 auto più costose all’asta

Tempo di lettura: 2 minuti

La Monterey Car Week è iniziata e tutti sono concentrati verso la tradizionale asta di RM Sotheby’s, che proporrà moltissimi modelli rari dal valore altissimo: si parla di 202 vetture di 45 marchi, e superano il valore di un milione di euro ben 59 esemplari. Vediamo i 5 più costosi.

1. Ferrari 250 LM by Scaglietti (1964): 16,5 – 18 milioni di euro

La Ferrari 250 LM Scaglietti è di gran lunga la vettura più costosa: fu un’auto prodotta in soli 32 esemplari. Quello che sarà venduto è il 22esimo, ed ha gareggiato alla 24 Ore di Le Mans. Mai un incidente, condizioni perfette, trasmissione originale: tutto questo fa schizzare il prezzo alle stelle, raggiungendo i 18 milioni di dollari. L’auto era presente al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach l’anno scorso ed è stata esposta al Museo Enzo Ferrari di Modena.

2. Jaguar XKSS (1957): 11,8 – 12,6 milioni di euro

Questa Jaguar è una delle sedici XKSS prodotte, una delle pochissime in ottime condizioni. Ha corso persino delle gare sulla West Coast, prima di essere acquistata da alcuni collezionisti. Originali sono la testata, il cambio, l’asse posteriore e la carrozzeria. Il valore si aggira intorno ai 12 milioni di euro.

3. Ferrari 250 GT SWB California Spider by Scaglietti (1960): 8,6 – 10,4 milioni di euro

Produzione estremamente limitata anche per questa 250 GT SWB California Spider, una delle 56 a passo corto e una delle 18 ad avere i fari senza copertura. Una dei 2 esemplari con il motore Tipo 128 F e una dei rarissimi 3 esemplari costruiti nel 1960 a non avere prese d’aria laterali. Un esemplare unico su cui tutti vogliono mettere le mani: il valore si aggira intorno ai 10 milioni di euro.

4. Ferrari 550 Maranello Prodrive (2001): 7,2-8,6 milioni di euro

Arriviamo nel nuovo millennio per il quarto posto: la stupenda 550 Maranello elaborata da Prodrive ha partecipato cinque volte a Le Mans. Più leggera di 500 kg rispetto all’originale 550, ha ottenuto cinque vittorie, 14 podi e 10 pole. Colin McRae la guidò nel 2004, a Le Mans. Il prezzo si aggira intorno agli 8 milioni di euro.

5. Ferrari 410 Superamerica Coupé Series III (1959): 5,2 – 5,6 milioni di euro

Il quinto esemplare di questa lista è la Ferrari 410 Superamerica Coupè del 1959, esemplare 4 di 12. E’ stata restaurata fra il 2017 e il 2020, conquistando numerosi concorsi di eleganza. Il valore si aggira intorno ai 5,5 milioni di euro.

Autore: Flavio Garolla

Foto Ferrari 250 GT SWB California Spider by Scaglietti, 550 Maranello Prodrive e 410 Superamerica Coupé Series III: RMSothebys.com

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago