Motorsport

Mondiale WRC: è record di vittorie per Hyundai

Tempo di lettura: 2 minuti

È vero, i titoli squadre e piloti sono andati rispettivamente alla M-Sport che fa correre le Ford Fiesta e a Sèbastian Ogier, cinque volte campione del mondo rally. Se però vogliamo vederla a 360°, Hyundai Motorsport si è ritagliata una fetta importante di questa stagione appena conclusa in Australia.

La compagine coreana, con sede a pochi chilometri da Francoforte, ha ottenuto infatti la quarta vittoria in questa stagione grazie all’ottima prestazione di Thierry Neuville, il quale ha ottenuto anche il secondo posto in classifica generale dietro Ogier. Con l’ultima affermazione nella terra dei canguri l’equipaggio Neuville/Gilsoul si è confermato il più vincente della stagione WRC 2017 con le sue quattro vittorie e gli otto podi complessivi.

Questa è una vittoria molto speciale e la dedico a tutto il team che ha lavorato duramente per tutta la stagione” – ha dichiarato il pilota belga. “Con questa gara ci siamo assicurati il secondo posto nel campionato, che ci dà motivazioni enormi per la prossima stagione. Ora possiamo goderci il momento prima di concentrarci sulla prossima stagione”.

Degna di nota anche la prestazione di Hayden Paddon e Seb Marshall, che hanno chiuso al terzo posto, conquistando il loro secondo podio stagionale. In Australia Hyundai Motorsport ha vinto 14 tappe sulle 19 totali (8 vittorie di Neuville, 5 di Mikkelsen e una di Paddon), risultato mai raggiunto da Hyundai in quattro anni di partecipazione Mondiale Rally. 91 le speciali conquistate nel 2017, nuovo record rispetto alle 47 del 2016.

Hyundai MotorsportHyundai Motorsport

Si chiude così una stagione molto avvincente per tutto il WRC che ha visto il debutto dei nuovi mostri, vetture che finalmente fanno salire il cuore in gola agli appassionati. Il prossimo anno sarà sfida vera e c’è da aspettarsi una bella lotta tra le squadre di vertice. Intanto, al Monza Rally Show gli appassionati potranno ammirare dal vivo le doti della i20 WRC (in versione 2016) sulla quale si alteneranno lo stesso Neuville e l’altro pilota Hyundai Motorsport, Andreas Mikkelsen.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

15 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago