La Mobilize Duo è una microcar elettrica progettata per la città. Compatta e maneggevole, si adatta perfettamente alla mobilità urbana. Lunga 2,43 m, offre due posti e una guida agile in contesti urbani. Con un design futuristico e dimensioni compatte, la Duo è ideale per chi cerca una vettura per l’uso esclusivamente urbano.
Per chi non lo conoscesse, Mobilize è il brand del Gruppo Renault creato per rispondere alle esigenze di mobilità urbana, anche condivisa. La società si concentra sullo sviluppo di soluzioni per la mobilità urbana, con particolare attenzione ai veicoli elettrici e ai servizi digitali.
La Mobilize Duo può essere considerata a tutti gli effetti la diretta erede della Renault Twizy, microcar molto apprezzata per il suo design e la facilità d’uso in città.
La Mobilize Duo ha prezzi partono da circa 9.000 euro per la versione base. Con formule di noleggio flessibili, è possibile avere la Duo con rate mensili.
Questo veicolo viene proposto in due versioni: Mobilize Duo 45 Neo e Mobilize Duo 80 Evo.
La versione 45 Neo è utilizzabile con patente AM dai 14 anni e ha una velocità massima di 45 km/h, mentre la versione 80 Evo si può guidare con patente B1 dai 16 anni e B dai 18 anni, con una velocità massima di 80 km/h.
Mobile Duo 45 Neo ha prezzi a partire da 9.990 euro e prevede come optional il pacchetto estetico colorato (450 euro), il kit Bluetooth (300 euro), i sensori di parcheggio posteriori (300 euro), il climatizzatore (1.000 euro) e il sedile conducente riscaldato (300 euro).
Mobilize Duo 80 Evo ha invece prezzi che partono da 12.500 euro e ha di serie il sedile conducente riscaldato, il kit bluetooth e il colore arancione. Prevede come optional il pacchetto estetico con altri colori (450 euro), i sensori di parcheggio posteriori (300 euro) e il climatizzatore (1.000 euro).
L’autonomia della Mobilize Duo è uno dei suoi punti di forza rispetto alle concorrenti.
Con una batteria da 10,3 kWh, garantisce circa 140 km di percorrenza (160 km ufficiali nel ciclo WMTC). Perfetta per i brevi spostamenti urbani, permette di affrontare la giornata senza necessità di ricariche frequenti.
Il tempo di ricarica varia dalle 3 alle 5 ore, a seconda della presa utilizzata.
Ovviamente si può avere vantaggio dall’incentivo statale per l’acquisto dei veicoli elettrici, rientrando quadricicli leggeri (categoria L6) e pesanti (categoria L7).
Per coloro che decidono di rottamare l’usato, lo sconto è pari al 40% del prezzo di acquisto del nuovo modello, per un valore massimo di 4.000 euro di bonus.
Ma la rottamazione non è un obbligo ed il bonus è destinato anche a chi acquista semplicemente un nuovo veicolo elettrico, con un contributo massimo di 3.000 euro (pari ad uno sconto del 30% sul prezzo di listino).
Modello | V. Massima | Autonomia | Prezzo | Prezzo con incentivo statale |
45 Neo | 45 km/h | 161 km | 9.990 euro | 6.853 euro |
80 Evo | 80 km/h | 160 km | 12.500 euro | 8.540 euro |
La Mobilize Duo si inserisce in un segmento competitivo, dove le microcar elettriche sono sempre più popolari. Ecco le principali concorrenti:
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…