Curiosità

Mitsubishi Eclipse Cross per l’Arma dei Carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Due modelli di Mitsubishi Eclipse Cross sono arruolate tra le fila dell’Arma dei Carabinieri: una nuova divisa grintosa in armi.

L’Arma veste Mitsubishi

Design accattivante, tecnologie all’avanguardia, solidità e sicurezza. Sono queste le caratteristiche che Mitsubishi Eclipse Cross, l’ultimo SUV della Casa giapponese, porta ai gendarmi.

Infatti, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, Mitsubishi Eclipse Cross si veste di un nuovo abito: la livrea istituzionale dei Carabinieri.

Due veicoli Eclipse Cross, appositamente allestiti per lo svolgimento del servizio, sono già a disposizione dell’Arma. È stato scelto Eclipse Cross per:

  • Le prestazioni del motore 1.5 turbo benzina
  • Le capacità della trazione integrale S-AWC (Super All Wheel Control) su diverse condizioni di guida e di terreno

Da Pajero a Eclipse Cross

Le due Eclipse Cross, consegnate presso il Comando Generale di Roma, saranno inizialmente basate nei Comandi dei Carabinieri di Roma e Milano:

  • Sia per compiti speciali: come ad esempio il trasporto d’organi e sangue
  • Sia per esigenze operative istituzionali: come la tutela del territorio

La collaborazione fra Mitsubishi e l’Arma dei Carabinieri fa seguito ad altri contributi: si ricordi che il costruttore ha fornito, in passato, alcuni modelli dell’iconico fuoristrada Pajero, specificatamente allestiti e blindati, per l’utilizzo in zone ad alto rischio.

Auto che sono state impiegate in operazioni e in teatri operativi complessi (come l’Afghanistan e l’Iraq).

Luca Ronconi, A.D. Gruppo Koelliker e Mitsubishi Motors Automobili Italia, in una nota ha dichiarato:

“Siamo fieri di continuare la nostra partnership con l’Arma dei Carabinieri, che inizia molti anni fa con i primi Pajero consegnati con allestimenti speciali e utilizzati ovunque; anche in zone ad alto rischio all’estero ed è poi proseguita nel 2014. Nel 2014 l’Arma ha anticipato le esigenze di una nuova mobilità e ha scelto la nostra city-car elettrica i-MiEV, per affrontare la sfida di una mobilità ecologica ed eco sostenibile.”

“Mitsubishi Motors Automobili Italia e tutto il Gruppo Koelliker, società che opera nel settore automobilistico da oltre 80 anni, sono pronti ad affrontare sfide e scenari futuri; a partire da questa nuova opportunità di soddisfare le crescenti necessità operative dell’Arma dei Carabinieri.”

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

16 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago