Sicurezza

Minicar: sono una buona idea?

Tempo di lettura: 2 minuti

Molti di voi la sanno lunga sulle auto. Quindi sapete cosa sono le minicar e cosa comportano a livello di prezzo, sicurezza e prestazioni. 

Tuttavia, ci sono anche persone che potrebbero raggiungere i nostri articoli che non ne sanno nulla.

Queste potrebbero farsi attrarre incondizionatamente dall’idea di un’auto che per essere guidata non ha bisogno della patente B. Con la promessa di agilità, libertà e maggiore sicurezza rispetto alle moto, per esempio. Ma la realtà purtroppo è ben diversa.

Tra le minicar, infatti, alcune possono distinguersi per una maggiore sicurezza. Relativa però – molto relativa – perché parliamo sempre di standard piuttosto bassi. Stesso discorso vale per le scarse prestazioni, che portano a evidenti criticità nel rapporto qualità/prezzo.

Se stai cercando un’alternativa al motorino per tuo figlio adolescente, oggi scoprirai perché è meglio aspettare che raggiunga la maggiore età e che guidi un’auto regolare.

Alto rischio di incidenti e scarsa sicurezza

Secondo i dati dell’ACI-ISTAT, le minicar continuano a essere coinvolte in un numero elevato di incidenti, soprattutto tra giovani conducenti. 

Il tasso di mortalità di questi veicoli è triplo rispetto alle auto tradizionali e doppio rispetto alle motociclette. Inoltre, la mancanza di esperienza e la giovane età dei conducenti contribuiscono significativamente all’alto tasso di sinistri.

Questo non solo per la scarsa esperienza dei giovani conducenti (o di persone anziane senza patente). 

Crash test disastrosi

Sul fronte dei crash test infatti c’è davvero da stendere un velo pietoso. I crash test più recenti condotti da Euro NCAP mostrano addirittura 0 stelle. Le “migliori” arrivano massimo a 2 stelle su 5. E queste votazioni non vengono da Pinco Pallino… Euro NCAP è un ente ritenuto tra i più affidabili e che opera in questo settore dal ‘97.

Le minicar costano tanto

Le minicar nuove possono costare tra i 10.000 e i 18.000 euro, con alcuni modelli di fascia alta che superano i 20.000 euro

Questi prezzi risultano veramente troppo salati ed evidenziano un rapporto qualità/prezzo sproporzionato. Specialmente se confrontati con city car usate che, per un prezzo simile o inferiore, offrono prestazioni superiori e una sicurezza nettamente maggiore.

Ciliegina sulla torta, anche l’assicurazione può costare di più.

Prestazioni deludenti e durata limitata

Per concludere, le minicar disponibili oggi sul mercato hanno prestazioni ingiustificate rispetto al loro prezzo. In media raggiungono massimo i 45 km/h di velocità, con motori deboli e inefficienti che, tra l’altro, fanno quasi sempre tremare le fragili carrozzerie.

Queste caratteristiche negative le rendono sostanzialmente impraticabili sui tratti extraurbani e pericolosi in città. In più la durata dei motori e dei componenti di questi veicoli è limitata rispetto alle auto tradizionali.

Quindi occhio alle minicar: sia che abbiate da buttare soldi o meno, possono essere davvero pericolose e inefficienti.

E ciò non lo diciamo noi per il gusto di screditare una categoria… esponiamo solo, per la tutela delle persone, fatti dimostrabili attraverso statistiche affidabili e verifiche tecniche.

Redazione Kilobit

Share
Pubblicato di
Redazione Kilobit

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

2 days ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

2 days ago