Novità

Mini John Cooper Works Petrolhead Edition: la serie limitata più cattiva di sempre

Tempo di lettura: 2 minuti

Per celebrare il 6° anno del Campionato monomarca Mini Challenge e l’introduzione della nuova vettura da corsa Mini JCW Challenge Lite, MINI Italia ha svelato una serie speciale in tiratura super limitata, la Mini John Cooper Works Petrolhead Edition.

Prodotta in soli 6 esemplari numerati + 1 di BMW Italia, la Petrolhead Edition è una delle Mini più cattive di sempre, strizzando l’occhio al mondo delle competizioni, grazie ad esclusive personalizzazioni tecniche ed estetiche.

La Mini John Cooper Works Petrolhead Edition

Con lo scopo di ridurre ulteriormente il peso e rendere il look ancora più aggressivo, sono stati creati una serie di esclusivi dettagli in fibra di carbonio, sia esterni che interni, che conferiscono alla vettura un look ancora più racing. Il tetto con la Union Jack a contrasto nero opaco/nero lucido e gli adesivi da corsa completano l’estetica e la personalità dell’auto.

La colorazione esterna è la tipica Chili Red con presa d’aria sul cofano in carbonio, calotte specchietti in carbonio, black bands anteriori, cornici fari anteriori e posteriori nere, cover maniglie portiere in fibra di carbonio, shadow Line nera, cornice griglia anteriore nera, racing stripes e racing stickers con numero unità su fiancata sinistra, appendici aerodinamiche spoiler posteriore, tappo del serbatoio in fibra di carbonio, diffusore posteriore John Cooper Works PRO con cover in fibra di carbonio e logo Petrolhead Edition su portellone posteriore.

All’interno si respira ancor di più il profumo della pista grazie a modanature della plancia in fibra di carbonio con logo Petrolhead e numero unità, modanature delle portiere in fibra di carbonio, tappetini dedicati con logo Petrolhead e numero unità, cover chiave in carbonio, Chrono Cockpit con pressione turbo, pressione olio e tempo sul giro, sedili sportivi John Cooper Works in Pelle e Dinamica con poggiatesta integrati e logo Petrolhead inciso artigianalmente sui poggiatesta dei sedili anteriori.

A livello tecnico, invece, sono presenti lo scarico sportivo John Cooper Works PRO con terminali in carbonio e telecomando per apertura valvola, cerchi in lega 17’’ EVO Corse Sanremo alleggeriti (-2,5kg per ruota), gli pneumatici semi-slick Pirelli Trofeo R 205/45r17 e l’assetto sportivo regolabile John Cooper Works PRO (da -1 a -3 cm).

La serie limitata Mini John Cooper Works Petrolhead Edition è già ordinabile nelle Concessionarie Mini, al prezzo di 50.000 euro. La vettura “numero 00” rimarrà, invece, di proprietà di Mini Italia.

[Best_Wordpress_Gallery id=”78″ gal_title=”Mini Petrolhead Edition”]

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

1 hour ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

1 hour ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

2 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

2 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

2 hours ago

Questa Ferrari F40 nera avvistata a Parigi è pura pornografia

Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…

2 hours ago