Curiosità

Mini guarda al passato per preparare il futuro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al recente Salone di New York, Mini ha presentato una concept car che preannuncia l’arrivo della prossima full electric, auto che vedremo nel 2019. Si tratta di una vettura classica degli anni ’70 riconvertita per ospitare un motore elettrico a emissioni zero.

Non è la prima volta che una Casa automobilistica sfrutta un modello del passato riconvertito con le nuove tecnologie (recentemente si è vista una Jaguar E-Type del tutto inedita) e questa volta è toccato a Mini che ha fatto salire sul palcoscenico newyorchese una versione 100% elettrica della classica berlinetta.

Un’icona dell’automobilismo, restaurata e dotata di batterie e motore elettrico, trasformata in un esemplare che guarda al futuro. Per ora un episodio isolato per colpire l’attenzione dei media e del pubblico, dall’anno prossimo realtà visto che arriverà sul mercato la Mini 3 porte (moderna) 100% elettrica.

Lanciata in versione concept nel 2017, in occasione del Salone di Francoforte, la Mini Electric arriverà per i 60 anni della Mini “Classica” che è stata per l’appunto riportata sotto le luci dei riflettori al Salone di New York. La “nuova” sarà invece prodotta a Oxford, monterà un propulsore da 224 CV di potenza, e questa volta si fa sul serio, mi spiego meglio.

Correva l’anno 2008 e venne presentata la Mini E, prototipo prodotto in 600 esemplari utilizzato per test in condizioni “quotidiane”. Un’auto, questa, messa alla frusta che aveva contribuito non poco allo sviluppo della BMW i3, poi apparsa sul mercato nel 2013, con il successo di cui tutti siamo a conoscenza.

minimini

Rimanendo nell’emisfero Mini, è già in commercio la Cooper SE Countryman ALL4 Plug-In Hybrid, modello che può considerarsi a metà tra mobilità tradizionale e mobilità sostenibile.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

13 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago