Categorie: Novità

MINI Clubman All4 Scrambler: la concept ispirata al mondo delle moto

Tempo di lettura: 2 minuti

Vista in anteprima al Salone dell’Auto del Valentino ad inizio giugno, la MINI Clubman All4 Scrambler (dall’inglese “to scramble”, ovvero mischiare) si presenta come una concept car nata per festeggiare i 100 anni del marchio BMW ed è adatta a tutte le condizioni di terreno con un occhio di riguardo al fuoristrada.

Questa concept car nata dall’unione concettuale tra la motocicletta BMW R nine T e MINI Clubman All4 vuole quindi arricchire la già ottima MINI Clubman All4, ovvero la versione più spaziosa della casa d’oltremanica adatta alle famiglie ma ricca di dotazioni tecnologiche come la regolazione elettroidraulica delle sospensioni per garantire sempre i massimi valori di aderenza senza nulla togliere al confort.

In casa MINI scrambler significa però All4, ovvero trazione integrale permanente che garantisce il massimo controllo e i massimi valori di coppia in qualsiasi condizione senza nulla togliere alla sportività tipica della casa inglese. Unendo queste caratteristiche a quelle della BMW R nine T Scrambler dal design puro e minimalista è nata MINI Clubman All4 Scrambler, che nelle parole di Federico Izzo, Head of MINI Italia è: “MINI Clubman ALL4 Scrambler è stata studiata puntando sul design degli esterni e sui dettagli degli interni con l’obiettivo di dare maggior risalto possibile alla funzione ALL4 come vero e proprio stile di vita, sinonimo di libertà, originalità e avventura, tipico delle moto cafè-racer come l’apprezzatissima BMW R nine T”.

Parlando di dotazioni tecniche la vettura possiede un assetto rialzato ma è negli pneumatici che si nota la caratteristica principale di questo modello, infatti essi sono tassellati come sulla “sorella” a 2 ruote per dare quel tocco in più in termini di look da fuoristrada. Sulla mascherina sono poi stati adattati 2 fari che ricordano quello singolo della BMW R nine T e che portano alla mente le prime MINI che animavano le strade del rally di Montecarlo di inizio anni ’60. Il portapacchi è poi un altro elemento tipico delle vetture a trazione integrale, oltre a ricordare le MINI Traveller degli anni ’70.

Il colore della carrozzeria, Midnight ALL4 Frozen Grey, riprende il colore del serbatoio della BMW R nine T Scrambler ed accentua il design della nuova MINI Clubman, grazie inoltre ai particolari in argento satinato quali maniglie, cornici dei finestrini e altri dettagli interni.

Proprio gli interni vedono l’uso massiccio di 2 materiali pregiati: la pelle Nappa e l’Alcantara, le quali si fondono in un connubio di eleganza e ottima qualità dei materiali. Il logo Scrambler poi è impresso a caldo sugli schienali dei sedili anteriori ed un elegante moquette color cuoio riveste invece il bagagliaio, offrendo il massimo confort e grip per il trasporto degli oggetti. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

2 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

2 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

2 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

3 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

3 hours ago

La nuova Audi TT sarà così? Un gran bel ritorno al passato

Negli ultimi anni, Audi ha affrontato sfide significative e, nel mentre, ha visto i suoi…

4 hours ago