Attualità

Mini al Salone di Parigi con le John Cooper Works elettriche

Tempo di lettura: 2 minuti

Al Salone dell’Auto di Parigi 2024, Mini presenta la John Cooper Works Electric e la John Cooper Works Aceman, modelli che uniscono prestazioni sportive a un design innovativo e aerodinamico.

Questi veicoli elettrici sottolineano l’impegno del gruppo BMW verso la sostenibilità, puntando a conquistare un pubblico giovane e attento all’ecologia. Inoltre, l’introduzione del gioco UNO Car Party! e servizi di streaming come Paramount+ arricchisce l’esperienza di guida, rendendo le nuove Mini non solo performanti, ma anche altamente connesse e divertenti.

Mini al Mondial de l’Auto 2024

Al Mondial de l’Auto di Parigi 2024, Mini si distingue per il suo forte impegno verso l’elettrificazione, presentando due modelli innovativi: la Mini John Cooper Works Electric e la Mini John Cooper Works Aceman.

Queste novità rappresentano un’evoluzione significativa della storica vocazione sportiva del marchio, portando le prestazioni da corsa direttamente sulle strade.

I nuovi modelli Mini vantano un design distintivo e caratteristiche aerodinamiche avanzate, promettendo un’esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Queste caratteristiche sono elementi chiave dell’identità Mini e contribuiscono a creare un legame emotivo con gli appassionati di auto sportive.

Impegno per la sostenibilità di Mini alla kermesse parigina

La transizione della linea John Cooper Works di MINI verso l’elettrico è la dimostrazione dell’impegno del BMW Group per la mobilità sostenibile anche se a discapito della sua storia.

Questi veicoli non offrono solo elevate prestazioni, ma sono anche progettati per rispondere a un mercato sempre più attento all’ecologia e alla sostenibilità. Con un mix di potenza e innovazione, MINI punta a conquistare un pubblico giovane, attratto sia dalla sportività che dalla responsabilità ambientale.

In aggiunta, Mini introduce il gioco UNO Car Party!, accessibile a bordo grazie alla piattaforma AirConsole. Questa novità sarà disponibile in oltre 500.000 veicoli BMW e Mini, offrendo un modo divertente per intrattenere i passeggeri durante i viaggi.

L’integrazione di servizi di streaming come Paramount+ rappresenta un passo avanti verso una maggiore connettività e intrattenimento a bordo. Questo approccio conferma la volontà di Mini di rimanere al passo con le aspettative dei clienti moderni, offrendo un’esperienza di guida non solo emozionante ma anche ricca di contenuti e divertimento. Con queste innovazioni, il marchio si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, all’insegna della sportività e della sostenibilità.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Mini

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

13 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

16 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

16 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

16 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

16 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

16 hours ago