Attualità

MIMO: prime anticipazioni sulla nuova edizione, dal 28 al 30 giugno 2024

Tempo di lettura: 2 minuti

La sede di ACI Milano quale sede della presentazione della 4° edizione di MIMO, Milano Monza Motor Show, già in programma per i prossimi 28-30 giugno 2024 presso l’Autodromo Nazionale Monza.

Appuntamento utile a ripercorrere, grazie all’intervento del Presidente Andrea Levy, quelli che sono stati i punti focali dell’edizione 2023, condita da 60.000 visitatori e quasi 2.000 test drive effettuati dentro e poco fuori l’Autodromo, e queli che saranno i punti forti della prossima edizione. Presenti anche Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano, Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, del Comune di Milano, Carlo Abbà, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Monza.

Serata milanese, nella sede storica di Corso Venezia 43, presso la quale addetti ai lavori e responsabili sopra citati hanno iniziato a introdurre quella che sarà la 4° edizione di un format fino a questo momento vincente. Come un cocktail, anche MIMO 2024 avrà 3 ingredienti fondamentali: emozione, sostenibilità e tecnologia.

test drive mimo 2023test drive mimo 2023

Emozioni, grazie ai test drive e alle esibizioni delle auto più amate sui rettilinei dell’Autodromo monzese, sostenibilità grazie alle ultime novità a basse emissioni che il pubblico potrà nuovamente toccare con mano e tecnologia grazie alla conferma per l’edizione 2024 Indy Autonomous Challenge, la Dallara a guida autonoma nate dalla collaborazione tra le migliori università del mondo, tra cui il Politecnico di Milano.

MIMO 2024 conferma i test drive tanto amati dal pubblico, con maggiore focus sulle novità green introdotte dalle case automobilistiche, così come le fortunate esibizioni di hypercar, supercar, prototipi e auto con qualche anno sulle spalle che faranno da vera e propria colonna sonora alla tre giorni in Autodromo. Un evento pensato e organizzato per gli appassionati e anche per le famiglie, che potranno partecipare alle attività di intrattenimento nel paddock 2 con mezzi particolari delle forze armate, simulatori, giochi per bambini, musica.

Andrea Levy, Presidente MIMO: “Quella che andrà in scena dal 28 al 30 giugno 2024 sarà un’edizione di MIMO ancora più emozionante, organizzata in collaborazione con ACI Milano, e si confermerà punto di incontro tra case automobilistiche, media, collezionisti e il pubblico, che potrà testare i modelli di auto più sostenibili proposti dalle case automobilistiche. Un’edizione che, oltre all’Autodromo Nazionale Monza e ai comuni di Monza e Milano, coinvolgerà tutto il territorio lombardo in una festa automotive che conferma MIMO come manifestazione nazionale punto di riferimento di tutto il sistema”.

Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano: “Anche quest’anno il Milano Monza Motor Show ritorna con la sua formula vincente in cui convivono novità, passione per le auto, bellezza delle forme e design innovativo che vengono condivisi con le decine di migliaia di persone che accorrono per partecipare all’evento. 101 anni fa chi con lungimiranza volle e realizzò l’Autodromo Nazionale Monza sicuramente avrebbe apprezzato l’idea dell’impianto brianzolo quale palcoscenico ideale per una manifestazione come il MIMO, che nel circuito brianzolo ha veramente trovato la sua casa. Fin dall’inizio abbiamo sposato questa idea di Andrea Levy. Con una convinzione sempre maggiore Automobile Club Milano prosegue la collaborazione con un evento che pone al centro l’auto, la sostenibilità ambientale e la sicurezza stradale. Siamo orgogliosi di ospitare la presentazione di MIMO2024 nella nostra storica sede proprio nell’anno del nostro 120°”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: MIMO

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

14 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

15 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

15 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

16 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

16 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

16 hours ago