Curiosità

Militem: motore USA, stile italiano

Tempo di lettura: 2 minuti

Il binomio Usa-Italia nel mondo dell’auto non è certo una novità, ma con Militem approda a un nuovo taglio all’insegna del lusso, della personalizzazione e dello stile per avvicinare i modelli nati negli States al gusto europeo.

Da premiare l’idea e la creatività di questi imprenditori italiani che mirano in un futuro a un mercato che superi i confini del nostro paese.

Militem ha uno showroom a Monza e una factory a Erba (CO), il nome è latino ed indica il condottiero a cavallo che guidava le truppe, forte di valori come: nobiltà, lealtà, coraggio e generosità. Un universo che il brand vuole ispirare ai nostri tempi, facendo sentire Militem anche chi è alla guida del suo “destriero” su quattro ruote, realizzato in una serie veramente limitata e con la possibilità di scegliere ulteriori optional per rendere unico il veicolo e, in ogni caso, sicuramente non convenzionale.

L’azienda brandizza modelli americani personalizzandoli con il valore aggiunto del gusto e dell’artigianalità italiani, grazie al know-how dei nostri maestri carrozzieri.

Il risultato è dato da modelli molto particolari in cui alla componentistica e alla tecnologia rigorosamente “Born in the USA”, s’aggiungono la dedizione al particolare e la creatività nostrane, con l’intento di unire su quattro ruote il meglio delle due diverse culture dell’auto.

L’impostazione meccanica è la stessa dei veicoli di serie, per quanto riguarda i modelli al momento Militem ha realizzato Wrangler JI, JII e JIII, e il più recente RAM 1500 RX.

Rispondiamo in modo tecnico, qualitativo e creativo a un’esigenza del mercato automotive, rispettando sempre e comunque le vigenti norme di omologazione europea” spiega Riccardo Cavarzan, Responsabile Commerciale di Militem e Product Marketing Manager, sottolineando come le modifiche sono comunque a norma di legge, è prevista una garanzia di 24 mesi o 100.000 chilometri.

MilitemMilitem

Nei progetti del brand anche uno sviluppo per quanto riguarda le auto sportive, ne è un esempio quanto realizzato già ora con il restomod della Chevy Nova del ’70 in cui ad una carrozzeria d’epoca è stato abbinato un motore LS7 in alluminio da 7.000 cc e 512 CV del 2015, oltre ad un cambio Tremec TR6060.

Militem è distribuito in Italia da Cavauto American Division, ancora in fase di definizione invece lo sviluppo di una rete di rivenditori specializzati, l’obiettivo dell’azienda è averli prima in Italia per poi ampliarsi in Europa.

 

 

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

15 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago