Attualità

A Pomigliano completata la milionesima Fiat Panda di quarta generazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’esemplare come tanti altri ma in realtà custode di un record speciale: la milionesima Fiat Panda prodotta, una Cross 1.2 da 69 CV, è a record è una Panda City Cross 1.2 da 69 CV ed è destinata al mercato italiano.

La regina del segmento A, sul trono da 5 anni consecutivi, è dal 2016 anche la vettura best-seller nel suo segmento in Europa, segnale che quando le auto nascono bene, il pubblico, non solo italiano, apprezza. La sua storia inizia nel 1980 e la milionesima Fiat Panda fa parte della quarta generazione.

Tante le innovazioni introdotte nel corso della sua vita per la quasi quarantenne torinese: nel 1983 arrivò la prima 4×4, nel 1986 il primo motore diesel, la prima Car of the Year nel 2004 e la prima, nel 2006, ad essere alimentata a metano.

Destinata al mercato italiano, l’esemplare del record è una versione è caratterizzata dalla livrea bianca e dal look tipicamente off-road dell’allestimento Cross, una delle tante versioni dell’eterna Panda. Il nuovo record si riferisce

Un milione in realtà sembrano poche, ma si riferiscono alle unità prodotte della quarta generazione. In totale dal 1980 a oggi sono state prodotte oltre 7,5 milioni di unità, numeri che ben rappresentano il suo percorso che ancora oggi affascina.

Nella gamma attuale Fiat Panda offre quattro differenti motorizzazioni (benzina, gasolio, benzina/metano e benzina/GPL) abbinabili a due cambi, il manuale e il robotizzato Dualogic. Un riconoscimento che premia anche lo stabilimento napoletano G. Vico di Pomigliano d’Arco, tra gli artefici con i suoi uomini e donne del successo della regina del segmento A.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

12 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

13 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

18 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

18 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

18 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

18 hours ago