Sicuramente non è passata inosservata la foto, pubblicata sul canale Instagram ufficiale del nuovo terzo pilota Mercedes-AMG F1, che vede il giovane Mick Schumacher, la sorella Gina Maria e la madre Corinna. C’è un illustre assente, un’assenza che pesa come un macigno in quella che appare a tutti gli effetti come una famiglia felice.
In quella casa illuminata a festa molto probabilmente Michael Schumacher c’è, è presente. Come dice sua moglie, che lo assiste fedele da quel maledetto 29 dicembre 2013, lui c’è. Lo ha dichiarato, con gli occhi lucidi, nel corso del documentario Netflix “Schumacher”, dicendo che i tre protagonisti di questa foto, i suoi affetti più cari, fanno di tutto per assicurare al padre e al marito la migliore vita possibile.
Quando pronunciò la frase “Michael mi manca ogni giorno“, però, ai fan salì il cuore in gola. Troppo il dolore nel viso di Corinna per lasciare interdetti i fan che hanno sempre seguito le gesta di Michael e hanno vissuto con dolore e malinconia gli anni, ormai sono praticamente 9, seguiti all’incidente sulle nevi di Maribel. Da quel momento Michael c’è ma non c’è, e fa specie pensare a come lo avremmo visto attivo sulle piste di tutto il mondo per seguire il suo secondogenito.
Proprio il classe 1999, quest’anno, ha dovuto ingoiare il suo primo boccone amaro: è stato appiedato dalla Haas andando spesso in rotta con il TP Gunther Steiner ed è uscito dalla Ferrari Driver Academy, che lo aveva fortemente voluto e soprattutto appoggiato fin dai tempi della F.4. Tolta la tuta rossa, ha subito colto l’opportunità offertagli da Toto Wolff di diventare terzo pilota Mercedes per la stagione 2023.
Sarà, quindi, un anno in panchina quello del giovane tedesco in attesa di capire i movimenti di sedili per la stagione 2024, quella che per lui potrebbe diventare quella del riscatto. In questa foto c’è tutta la famiglia Schumacher, compresi i due simpatici cagnolini che allietano la giornata dell’ex pilota epta-campione del mondo.
Michael non tornerà mai più quello di prima, lo sappiamo tutti, ma lui è lì e in qualche modo continua a ispirare la vita dei suoi figli e della sua amata moglie. Noi siamo lì con lui, e ogni volta è un tuffo al cuore…
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…