Anteprime

MG Cyberster: si chiama così la prima spider elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

MG Cyberster, si chiama così la prima spider elettrica con capote in tela ad arrivare sul mercato. Non si sa quando arriverà, ma quando sarà disponibile verrà proposta in due versioni da 313 e 543 CV. Tutte le informazioni disponibili oggi sulla MG Cyberster provengono dalla Cina, dove si sono lasciati sfuggire le foto definitive.

MG Cyberster: ecco la prima spider totalmente elettrica

MG Cyberster, questo è il nome della prima spider 100% elettrica che arriverà prima o poi sul mercato. La vettura sportiva elettrica è stata presentata in anteprima nel 2022, ma fino ad oggi non si è saputo molto, anche se un documento presentato al Ministero dell’Industria e delle Tecnologie dell’Informazione della Cina ha fornito molte informazioni tecniche sulla vettura, oltre che una “fuga” di foto.

MG Cyberster: com’è

Guardando le foto che provengono dalla Cina, si nota che la MG Cyberster ha una certa somiglianza con i vecchi modelli del brand ma con un design moderno composto da linee nitide ed una forma aerodinamica. Questa sportiva ha sotto al cofano un motore elettrico con una potenza nominale di 101 CV201 CV di picco di potenza. Sul retro, il motore produce normalmente 215 CV ed un massimo di 335 CV. La MG Cyberster può raggiungere una velocità massima di 200 km/h e le dimensioni fisiche sono 4.535 x 1.913 x 1.329 mm, con un peso di 1.985 kg.

MG Cyberster: quando arriva

Sull’arrivo della MG Cyberster si sa poco o nulla. Quel che si evince da queste foto è che MG ha intenzione di tributare al meglio le vetture iconiche del passato con quest’auto sportiva, quindi non resta che pazientare per poi godere di questo nuovo e gradito ingresso sul mercato. L’anno del debutto potrebbe essere il 2024, più difficile vederla specialmente nel nostro paese entro l’anno. Nella strategia di crescita di MG, che sta pian piano scalando le classifiche con quote maggiori di mese in mese, una spider non farebbe affatto male.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

20 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago