Motorsport

Mescole gomme F1 2025: a Gedda la prima novità

Tempo di lettura: 2 minuti

Pirelli ha ufficializzato la selezione delle gomme da asciutto per i primi appuntamenti del Mondiale di Formula 1 2025, confermando le scelte per i Gran Premi di Giappone, Bahrain e Arabia Saudita. Mentre per le prime quattro gare la selezione è rimasta invariata rispetto al 2024, la prima novità della stagione arriva proprio con il quinto appuntamento in calendario, il Gran Premio dell’Arabia Saudita, in programma dal 18 al 20 aprile sul circuito cittadino di Gedda.

Per la corsa in terra saudita, Pirelli ha deciso di adottare una scelta di mescole più morbida rispetto all’anno scorso: la C3 sarà la Hard, la C4 la Medium e la C5 la Soft. Questa modifica è stata pensata per offrire maggiori opzioni strategiche ai team, dopo l’esperienza maturata nella gara del 2024, in cui un’interruzione nelle fasi iniziali aveva spinto la maggior parte dei piloti a optare per una strategia a singolo pit-stop, riducendo la varietà di scelte tattiche.

Mario Isola: “Vogliamo ampliare il ventaglio strategico”

Mario Isola, Direttore di Pirelli Motorsport, ha spiegato così la decisione: “Sulla base dell’esperienza dello scorso anno e delle indicazioni raccolte nella fase di sviluppo delle nuove mescole, abbiamo voluto andare in questa direzione con l’obiettivo di offrire ai piloti un ventaglio strategico più ampio. Nel 2024, una neutralizzazione nei primi giri ha spinto 14 dei 18 piloti partiti con la C3 (all’epoca Medium) a passare subito alla C2 (che era la Hard), mantenuta fino alla fine. Con mescole più morbide, pensiamo che possa esserci un mix tra strategie a uno o due pit-stop, aumentando la variabilità della gara.”

Gedda si sposta in calendario, conferme per Suzuka e Sakhir

mescole f1 gedda pirellimescole f1 gedda pirelli

Un altro elemento di novità riguarda la collocazione della gara di Gedda: quest’anno si terrà nel terzo fine settimana di aprile, mentre nelle precedenti edizioni si era disputata tre volte a marzo e una a dicembre (l’esordio nel 2021).

Per quanto riguarda le altre gare, Pirelli ha confermato il tris di mescole più dure per due tracciati noti per la loro severità sugli pneumatici:

  • Suzuka, con i suoi curvoni veloci e le intense sollecitazioni laterali,
  • Sakhir, noto per l’asfalto abrasivo e il forte degrado termico.

Per entrambi i circuiti, dunque, resteranno invariate le mescole: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft.

Infine, con la conferma delle scelte del 2024 per Melbourne (C3, C4, C5) e Shanghai (C2, C3, C4), l’unica mescola della nuova gamma Pirelli 2025 ancora inutilizzata in questo avvio di stagione sarà la debuttante C6, che potrebbe fare la sua comparsa nei round successivi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Pirelli

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago