Motorsport

Mercedes W13: la freccia torna a essere d’argento e si vuole vendicare

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono caduti i veli alla nuova Mercedes W13, la monoposto che segna il 10° anno di permanenza di Lewis Hamilton nel team anglo-tedesco e il 1° del talento britannico George Russell in seno al team campione del mondo.

Si è chiusa un’era, con la cocente delusione post Abu Dhabi, e se ne è aperta una oggi. Intanto Michael Masi, da tanti ritenuto responsabile del fattaccio seguito all’ultima gara 2021, ieri è stato rimosso dal suo ruolo di Race Director e Toto Wolff ha ottenuto la sua, passateci il termine, vendetta. Passando alla W13 svelata oggi a Silverstone e attesa, a breve, dal primo shakedown funzionale, la nuova freccia d’argento è una monoposto che colpisce sulle prime per non presentare soluzioni estremamente inedite come si è visto ieri su Ferrari con la F1-75.

W13 frontW13 front

Non siamo davanti alla show car mostrata da Red Bull, ci mancherebbe, ma è chiaro anche in questo caso che da qui ai test la W13 muterà significativamente. I tecnici di Brackley non hanno giocato di conserva bensì sembrano aver puntato su una configurazione base da affinare via via che i piloti e gli stessi ingegneri prenderanno confidenza con le risposte in pista della vettura.

Muso molto basso, largo (solo Ferrari sembra aver scelto una strada tutta sua, con l’interessante soluzione della parte terminale staccata dal resto del muso, così da poter superare il crash test della FIA), pance molto rastremate ma con bocche d’ingresso abbastanza tradizionali e tanto spazio lasciato al fondo vettura per portare aria verso la beam wing e verso il diffusore.

Bella, bellissima, nella sua livrea tornata ufficialmente argento come non accadeva dalla W10 del 2019. Sarà anche veloce? Domande che si fanno tutti i tifosi di F1 davanti alle loro nuove beniamine. Attendiamo i test, speriamo già a Barcellona, per le prime conferme.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

16 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

16 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

16 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

16 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

16 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

16 hours ago