Categorie: Novità

Mercedes-Maybach S 650 Cabriolet: edizione limitata per la cabrio di lusso

Tempo di lettura: < 1 minuto

La prima cabriolet del marchio Mercedes-Maybach festeggia il proprio debutto al Los Angeles Auto Show e sarà lanciata sul mercato nella primavera del 2017 con un’edizione limitata a 300 esemplari, ad un prezzo netto di circa 300.000 euro.

Tra gli highlight del modello indubbiamente l’allestimento high-end dell’abitacolo. Nel segno della massima esclusività spiccano, tra gli altri, nove ulteriori colori abitacolo, gli elementi decorativi (impreziositi a richiesta con “flowing lines”) e la lavorazione artigianale dei sedili in pelle con traforatura in stile cascata. La propulsione è affidata ad un V12 6.0 463 kW (630 CV) di potenza.

Poche settimane fa la Vision Mercedes-Maybach 6 ha festeggiato la propria anteprima europea al Salone di Parigi offrendo un’interessante anticipazione del futuro del marchio di lusso. Con Mercedes-Maybach S 650 Cabriolet segue ora un modello di serie che, con la sua pura esclusività open air, incarna perfettamente il concetto di lusso moderno ed una filosofia di design di limpida sensualità. Il risultato? Accattivante e trendy al tempo stesso. Questa quattro posti decapottabile sarà disponibile a livello mondiale in appena 300 esemplari.

1227697 2581466 1024 768 Mercedes Maybach S 650 Cabriolet 31227697 2581466 1024 768 Mercedes Maybach S 650 Cabriolet 3

Mercedes-Maybach S 650 si basa su Classe S Cabrio da cui ha mutuato, tra gli altri, le proporzioni estetiche classiche che trovano la propria massima espressione nella silhouette dinamica con capote in tipico stile coupé e nella dropping line della fiancata che scende verso la parte posteriore.

Tra le caratteristiche esclusive Mercedes-Maybach spiccano un nuovo paraurti anteriore rivisitato nella parte inferiore e numerosi dettagli cromati che sottolineano visivamente la vocazione ad auto di lusso di questa cabrio. L’emblema Maybach è collocato sul parafango in una posizione discreta ma elegantemente ricercata. Un’ulteriore peculiarità degli esterni è rappresentata dai cerchi forgiati Maybach da 20 pollici in versione bicolore. All’apertura delle porte, grazie alle luci di accesso, il logo Maybach viene proiettato sulla strada.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago