Anteprime

Mercedes svela in anteprima gli interni di nuova Classe A

Tempo di lettura: 2 minuti

La curiosità attorno alla nuova compatta di Mercedes-Benz è tanta e la Casa tedesca, per stuzzicare l’appetito, ha mostrato in anteprima gli interni di nuova Classe A, decisamente innovativi e completamente rivoluzionati rispetto alla vettura che sta per andare in pensione, introdotta nel 2012.

Per vederla su strada bisognerà infatti aspettare il 2018 ma, come già in parte annunciato, non ci saranno troppi stravolgimenti dal punto di vista estetico, per continuare sulla tradizione vincente che ha permesso a Classe A di affermarsi sul mercato nel corso degli anni, puntando sempre su un design giovane, sportivo e capace di catturare le fasce di pubblico più giovane, target nuovo per un Marchio come Mercedes-Benz.

Basti pensare che chi possiede o guida Classe A ha in media 13 anni in meno rispetto ai vecchi proprietari della serie precedente. Ecco perché a Stoccarda hanno voluto puntare su un abitacolo futuristico e tecnologico, con il bel quadro strumenti integrato nel sistema di infotainment sulla falsariga di quanto già visto su modelli come Classe E. Una “democratizzazione” del lusso che viene ridefinito in chiave moderna.

Da Classe S e Classe E elementi premium per gli interni di nuova Classe A

La nuova Classe A rappresenta il passo successivo della nostra filosofia di design della limpida sensualità e ha tutte le carte in regola per aprire una nuova era del design”, afferma Gorden Wagener, responsabile design di Daimler AG. “Gli interni sprigionano un lusso moderno, che raggiunge un livello inedito in questa classe di vetture e traghetta la User Interface nell’era digitale.

La plancia portastrumenti è suddivisa in due corpi orizzontali: il corpo inferiore è diviso dal corpo principale da una specie di “solco” e se per la parte superiore si libera spazio con il quadro strumenti legato a filo unico con il touchscreen, dall’altra si trovano i comandi del clima separati dalle bocchette di ispirazione aeronautica, anche queste già viste su modelli Mercedes di gamma superiore.

interni di nuova Classe Ainterni di nuova Classe A

Il volante è stato poi ripreso in parte da Classe S per la parte comandi, mentre per quanto riguarda il confort debuttano la funzione di climatizzazione dei sedili, la funzione di massaggio e i sedili Multicontour. Aumenta anche lo spazio, mentre Mercedes ha fatto sapere che lo spazio del bagagliaio aumenterà di 29 litri, raggiungendo quota 370 litri.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago