Categorie: Novità

Mercedes: i nuovi modelli della Classe C firmati AMG

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Mercedes-AMG C 63 Cabrio combina il piacere intenso della guida open air con le performace del V8 AMG da 4,0 litri, per un’esperienza di guida esaltante. Il propulsore biturbo sviluppato ad Affalterbach è disponibile in due livelli di potenza, 350 kW (476 CV) o 375 kW (510 CV), e offre prestazioni da sportiva pura.

I parafanghi anteriori e posteriori pronunciati, la carreggiata ampia e i grandi cerchi sottolineano le inclinazioni sportive della vettura. L’agile dinamica di marcia longitudinale e trasversale è merito soprattutto del sofisticato assetto RIDE CONTROL AMG con sospensioni attive e del differenziale autobloccante posteriore.

Con la famiglia di Classe C firmata Mercedes-AMG gli appassionati di auto ad alte prestazioni possono oggi contare sulla gamma più ampia del segmento: dodici configurazioni nella versione berlina, station-wagon, Coupé e Cabrio; a scelta con motore V6 biturbo e trazione integrale o con motore V8 biturbo in due livelli di potenza, trazione posteriore e differenziale autobloccante posteriore.

“La Classe C è un elemento chiave del successo della nostra azienda. L’accostamento tra la sensazione intensa procurata dalla guida open-air e il potente propulsore V8 non si era mai visto nel segmento e completa alla perfezione la nostra ampia gamma di modelli Classe C”, ha dichiarato Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-AMG GmbH. Le conoscenze tecniche acquisite negli anni nell’ambito del Motorsport e la passione degli ingegneri, dei designer e dei product manager AMG sono alla base dell’esperienza di guida emozionante di questa nuova Cabrio ad alte prestazioni.

Unico esemplare nel segmento con motore V8 biturbo

C63 S Cabrio bianca 13C63 S Cabrio bianca 13

Nel panorama concorrenziale la nuova C 63 Cabrio occupa una posizione di spicco sotto ogni aspetto: si tratta infatti dell’unica vettura del segmento ad essere dotata di un motore biturbo ad otto cilindri. Mercedes-AMG va così incontro alle esigenze dei Clienti che desiderano unire un sound del motore altamente emozionale e inconfondibile a un’erogazione di potenza dalla coppia elevata.

Il guidatore può attingere inoltre a prestazioni senza confronti: per accelerare da 0 a 100 km/h la C 63 S Cabrio impiega 4,1 secondi, mentre la C 63 Cabrio 4,2 secondi. La velocità massima è di 250 km/h (limitata elettronicamente; con AMG Driver’s Package 280 km/h).

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

8 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago