Anteprime

Mercedes GLA 2023: ancora un avvistamento per il crossover

Tempo di lettura: < 1 minuto

In casa Mercedes restano i collaudi inerenti il ​​restyling della Mercedes GLA 2023. Il crossover teutonico verrà interessato da un aggiornamento massiccio nei prossimi anni. L’auto testata con una certa frequenza dal marchio di Stoccarda , è grazie a tutto ciò che avvistamenti e foto spia non mancano affatto svelando alcuni cambiamenti che possono essere il modello aggiornato.

Mercedes GLA 2023: i cambiamenti del restyling

La nuova Mercedes G immortalata nelle foto risulta LA camuffata, le mimetizzazioni ricoprono buona parte del frontale ed alcune sezioni della coda. Di conseguenza, le novità si concentraranno sul muso, dove il paraurti sarà fortemente ridisegnato, nuova anche calandra, non manca un nuovo design dei fari LED. Il posteriore verrà aggiornato, ma in una maniera più soft con un look diverso dei fanali e degli inserti distinti nel paraurti. Verrà ampliata la gamma dei cerchi in lega, la tavolozza di colori e subirà un upgrade anche la strumentazione di nuova generazione.

Motori Mercedes GLA 2023: cosa finirà sotto al cofano

Pochi potrebbe essere gli aggiornamenti sotto il cofano della nuova Mercedes GLA . Il crossover dovrebbe mantenere le varianti a benzina e Diesel , probabilmente elettrificate in forma mild e l’ ibrida plug-in a benzina. Le potenze dovrebbero essere confermate tra 163 e 421 CV, ivi comprese le AMG, per i benzina e tra 116 e 190 CV per i Diesel, mentre la plug-in potrebbe ricevere alcuni aggiornamenti alla batteria per aumentare potenza ulteriormente ed autonomia, dando più sprint degli attuali 218 CV e circa 60 km in modalità full electric.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

56 mins ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

2 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

6 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

6 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

7 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

7 hours ago