Curiosità

Mercedes G500 4×4² si scatena in offroad: con 656 CV fa ciò che vuole

Tempo di lettura: 2 minuti

La Mercedes G500 4×4² è un fuoristrada davvero raro, un mezzo davvero da ricchi che preferiscono sfoggiarla sulle strade più in voga delle città. Per questa ragione anche solo poterla vedere in azione in fuoristrada è un evento più unico che raro. Per fortuna il creatore di contenuti Automotive Mike ha deciso di lanciare la propria Classe G nelle impervie non-strade di una collina e condividere il video su YouTube.

L’auto si trovava un raduno di veicoli davvero speciali nei Paesi Bassi, non appena il proprietario ha adocchiato il percorso fuoristradistico non ha esitato a gettare il suo rarissimo mezzo tra la terra e la sterpaglia. Il mezzo aveva già attirato l’attenzione dei più grazie al suo look prorompente e il suono del poderoso V8. A voler essere pignoli, il video chiarisce che quest’auto non è una Mercedes G500 4×4² “originale”, in principio era una G55 standard modificata nel telaio e negli accessori Brabus presso un’esperta officina a Dubai. Il lavoro è stato davvero certosino e ha coinvolto anche il motore 8 cilindri che supera i 656 CV e possiede una coppia massima di 783 Nm.

Mercedes 4×4² Brabus: la più potente ha 900 CV

Nonostante la spaventosa potenza della classe G del video, esiste una versione ancora più estrema realizzata in soli 10 esemplari proprio dal preparatore Brabus. Si chiama G V12 900 e come indicato dal nome stesso è capace di erogare la bellezza di 900 CV e una coppia massima di 1.500 Nm. Questo speciale modello monta sospensioni a controllo elettronico, cambio automatico a 9 rapporti e garantisce uno 0-100 in soli 3,8 secondi. La velocità massima è invece di 280 km/h. Prestazioni da urlo se consideriamo le masse in gioco: ben 2660 kg. Ciò che si paga è ovviamente il rifornimento, che sarà molto frequente considerando i 26,4 litri di carburante per percorrere 100 km in città. Ad ogni modo chi può spendere i 605.000 euro iva esclusa richiesti per questo mostro a quattro ruote certamente non avrà problemi nel concedersi qualche sosta in più alla pompa di benzina.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago