Novità

Mercedes EQB 2022: dimensioni, interni, prestazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

EQB è il SUV fino a 7 posti della gamma elettrica Mercedes, che comprende EQC, EQA e EQS.

Il Mercedes EQB è costruito sulla stessa base del GLB ed è disponibile in 3 versioni:

  • Mercedes EQB 250: trazione anteriore, a partire da 54.750 euro.
  • Mercedes EQB 300 4MATIC: trazione integrale, a partire da 58.130 euro.
  • Mercedes EQB 350 4MATIC: trazione integrale, a partire da 60.870 euro.

4 invece sono gli allestimenti: SPORT, SPORT PLUS, PREMIUM, PREMIUM PLUS.

Design del Mercedes EQB 2022

Il Mercedes EQB condivide con il GLB gran parte del design squadrato e delle caratteristiche tipiche dei SUV elettrici della casa, come la mascherina Black Panel. Si differenzia dal GLB solamente per il frontale chiuso e per un trasmettitore di luce orizzontale che collega tra loro le due luci di marcia dei fari full LED.

Lateralmente la vettura si presenta solida, con le ruote particolarmente vicine alla carrozzeria e disponibili con cerchi in lega da 18 fino a 20 pollici.

Mercedes EQBMercedes EQB

Prestazioni e caratteristiche del Mercedes EQB

Le potenze dei motori completamente elettrici vanno dai 190 CV ai 292 CV, con coppia massima che va dai 390 Nm ai 520 Nm. La velocità massima è limitata a 160 Km/h.

Le batterie sono uguali per tutte le versioni e sono tutte costruite in modo da essere protette da corpi estranei che possono disturbare l’accumulatore di energia. La capacità utile parte da 66,5 kWhL’autonomia è di 423 km per le versioni 300 e 350 4MATIC e di 469 km per l’EQB 250. Questi valori di autonomia sono calibrati sul sistema ECO, che ottimizza i consumi valutando la tipologia di percorso, i segnali stradali e altre informazioni recepite dai sensori dell’auto.

L’Electric Intelligence invece calcola il percorso più veloce (e quindi più economico) per arrivare a destinazione, comprendendo le soste necessarie per la ricarica, il traffico e come guida il pilota.

Come si ricarica la batteria del Mercedes EQB

La batteria si può ricaricare sia a casa che alle stazioni segnalate dal Mercedes Me Charge EQB, l’applicazione che oltre a fornire la mappatura della rete di ricarica più estesa a oggi nel mondo offre una funzione di pagamento facilitata da un addebito unico.

Il Mercedes EQB, a seconda dello stato e della temperatura della batteria, si può ricaricare con una potenza massima di 100 kW, così in circa mezz’ora si va dal 10% all’80%.

Dimensioni e interni Mercedes EQB 2022

Senza il motore termico si guadagna spazio interno ottimizzando le dimensioni:

  • ALTEZZA: 1,67 metri
  • LUNGHEZZA: 4,68 metri
  • LARGHEZZA: 1,83 metri
  • PASSO: 2,83 metri

Il bagagliaio è piatto e capiente. La capacità va dai 495 litri ai 1.710 litri per la versione a 5 posti e dai 465 litri ai 1.620 litri per il modello a 7 posti.

Il comfort interno è favorito dalla particolare flessibilità dell’inclinazione dei sedili, dei quali i posteriori possono scorrere in lunghezza per 140 mm. Nel modello a 7 posti sono aggiunti due sedili in terza fila. Per il resto, gli interni sono simili alle altre vetture in gamma della stessa categoria: lo stesso carattere squadrato e deciso lo vediamo pure nella consolle centrale e nella plancia portastrumenti sul lato del passeggero.

Il sistema di infotainment è sempre il classico MBUX di casa, che nel Mercedes EQB è accessibile attraverso due display da 10,25 pollici, che da dietro al volante al centro si uniscono per un’esperienza digitale a schermo interno.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

4 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

6 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

8 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

9 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

10 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago