Il 28 gennaio 1938 la Mercedes-Benz W 125 stabiliva il record mondiale, tuttora imbattuto, di velocità su strada aperta: Rudolf Caracciola raggiungeva la velocità di 432,7 km/h. La vettura originale protagonista dell’impresa è esposta al museo Mercedes-Benz di Stoccarda.
“I nostri visitatori sono piacevolmente impressionati di fronte all’auto da record W 125 sospesa perpendicolarmente ad una parete del Museo di Stoccarda. La sportiva carenata, infatti, è posizionata, insieme ad altre sei vetture da record, all’interno dell’impressionante parabolica nella sala 7 dedicata al mito, “Frecce d’Argento – Corse e record”. Qui anche l’acustica ricorda l’atmosfera del circuito”, ha commentato Michael Bock, Responsabile Mercedes-Benz Classic.
Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…
Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…
Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…
La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…
Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…
Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…