Categorie: Curiosità

Mercedes-Benz 130 anni fa inventava l’automobile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 29 gennaio 1886 Carl Benz presenta la domanda di brevetto per il suo veicolo con motore a ciclo Otto, un documento che mette letteralmente il mondo in movimento e dà vita all’automobile. Nello stesso anno, Gottlieb Daimler crea la sua carrozza a motore e Mercedes-Benz inizia a scrivere le pagine di una storia lunga 130 anni, costellata da innumerevoli successi.

Il 29 gennaio 1886 l’ingegnere di Mannheim, Carl Benz, presenta il brevetto DRP 37435 – considerato il ‘certificato di nascita’ dell’automobile – per il suo veicolo con motore a ciclo Otto all’Ufficio Brevetti dell’Impero Germanico di Berlino. Il documento, datato 130 anni fa, testimonia lo spirito innovativo, il potere creativo e la lungimiranza imprenditoriale di Carl Benz. Dal 2011, il brevetto fa parte del patrimonio documentario mondiale dell’UNESCO che comprende, tra l’altro, anche la Bibbia di Gutenberg, la Magna Carta e la Messa in si minore di Johann Sebastian Bach.

Carl Benz e l’invenzione dell’automobile

Carl Benz sviluppa la prima automobile al mondo nel 1885. Per realizzarla, l’ingegnere costruisce un veloce motore a quattro tempi con un cilindro orizzontale (954 cm³ di cilindrata a 400 giri/min per 0,55 kW/0,75 CV di potenza) collocato su un telaio prodotto in proprio. La velocità massima raggiunge i 16 km/h: è la Patent Motorwagen, novità assoluta a livello mondiale e primo veicolo stradale indipendente a propulsione autonoma alimentato da un motore a combustione interna.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

15 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago