Categorie: Tecnologia

Mercedes-AMG lascia il segno anche in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

La passione sportiva degli italiani continua a far crescere il Marchio high performance di Mercedes-Benz che segna un nuovo anno record nel nostro Paese, con 1.027 vetture immatricolate. Un risultato che premia l’offerta ad alte prestazioni più ampia del segmento premium, con una scelta firmata AMG in ogni gamma: dalle compatte, alle supersportive; 4, 6, 8 e 12 cilindri; da 367 a 585 cavalli, da 49.750 a 281.00 euro.

Prima protagonista del successo italiano di Mercedes-AMG è la Classe A 45 AMG, con ben 375 unità nel 2016, seguita dalla Classe C in versione high performance che ha conquistato il cuore di 158 italiani. Condividono il terzo posto CLA, con 108 unità, e la nuova GLE Coupè che con 106 nuovi clienti è il SUV high performance della Stella di maggior successo.

L’entusiasmo per il Marchio di Affalterbach è anche frutto delle numerose iniziative realizzate sul territorio firmate Mercedes-AMG: dal Performance Tour, alla Driving Academy, passando per il primo AMG Performance Day. Un coinvolgente calendario di attività che vede protagonisti anche gli 11 AMG Performance Center italiani, esclusiva porta di accesso alla sportività ‘One man, one engine’.
Le Stelle ad alte prestazioni firmate Mercedes-AMG sono sempre più nei sogni e nei cuori degli italiani, che lo scorso anno in più di 1.000 hanno scelto le emozioni sportive della Casa di Affalterbach.

Una sportività che ha contaminato anche le vetture della gamma tradizionale: sono, infatti, circa 20.000 – il 30% sul totale delle vendite – i clienti che hanno scelto le personalizzazioni ‘high performance’ delle versioni AMG Line e Premium, caratterizzate dall’assetto sportivo e l’inconfondibile styling AMG.
Clienti sempre più giovani e sportivi: se da un lato, infatti, Mercedes-AMG ha contribuito al generale processo di ringiovanimento dell’immagine di Mercedes, dall’altro ha attratto tanti nuovi clienti conquistati da una sportività inedita e per tutte le esigenze.

Il nuovo record italiano arricchisce il palmares del team ‘One man, one engine’ che lo scorso anno ha portato sulle strade e le piste di tutto il mondo oltre 100.000 unità, con una crescita del 40 % e una gamma che conta oltre 20 modelli, Berline e Station Wagon, Shooting Brake, Cabrio, Coupè, SUV e supersportive: ogni segmento di mercato può vantare oggi una Mercedes-AMG.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

7 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

11 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

11 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

11 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

12 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

13 hours ago