Curiosità

Mercedes-AMG GT Black Series: suo il record ufficiale al Nordschleife [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Semplicemente la più veloce di sempre sulla pista che, quasi per definizione, definisce classifiche importanti quasi come i dati di vendita. La nuova Mercedes-AMG GT Black Series ha appena fatto registrare il record ufficiale sulla pista del Nordschleife, girando in 6:43.616 sulla pista lunga 20,6 chilometri (6:48.047 con il rettilineo fino al tratto T13).

Condotta dal pilota GT3 Maro Engel, la versione più estrema di sempre della supercar tedesca scala così l’olimpo delle grandi e si piazza al primo posto tra i modelli di serie non modificati. 730 CV, aerodinamica quasi da vettura da corsa (il cofano, ad esempio, è dotato di due grandi prese di scarico che guidano i flussi di aria calda dal radiatore al corpo vettura) e assetto modificabile sono solo alcuni dei motivi che hanno permesso alla Casa di Stoccarda di ottenere il prestigioso primato. A “gommare” la AMG GT Black Series pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 R MO a mescola soft ma assolutamente di serie, comprabili anche al vostro gommista.

È davvero impressionante quanta deportanza genera la Black Series e quanto sicura e affidabile possa essere, anche guidata al limite assoluto. Chapeau per gli sviluppatori di Affalterbach per quello che hanno messo a terra. Sono molto contento di essere stato in grado di dimostrare queste affascinanti capacità ingegneristiche con questo grande tempo sul giro“, ha dichiarato Engel.

Anche in termini di efficienza aerodinamica, la Mercedes-AMG GT Black Series prende molto dalla vettura da corsa. Una derivazione diretta dal motorsport, ad esempio, è il cofano in fibra di carbonio con due grandi prese di scarico che guidano i flussi di aria calda che scorre dalla configurazione del radiatore inclinato fuori dal vano motore. Questo aumenta la deportanza complessiva, così come il sofisticato concetto di ala posteriore e il sottoscocca in gran parte chiuso.

Continua Engel: “Con velocità fino a quasi 270 km/h nella sezione kesselchen della pista e ben oltre i 300 km/h sul lungo rettilineo di Duttinger, la AMG GT Black Series è significativamente più veloce della mia vettura da corsa GT3. Guidare intorno al Nordschleife in 6:48.047 minuti con una vettura stradale di produzione in queste condizioni di pista è davvero impressionante. Come la mia vettura da corsa GT3, la AMG GT Black Series offre molte possibilità di regolazione, che mi hanno permesso di creare un setup su misura per me.”

Dopo le parole di Mario Engel, salite a bordo della vettura di serie più veloce di sempre al Nordschleife!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago