Novità

Mercedes AMG CLA 45 Shooting Brake: 421 CV per la familiare tedesca

Tempo di lettura: 2 minuti

Questo “45” si sta diffondendo a macchia d’olio. Mercedes ha presentato la nuova AMG CLA 45 Shooting Brake, versione super vitaminizzata della nuova generazione, presentata qualche mese fa al Salone di Ginevra. Si tratta della versione Shooting Brake della rinnovata CLA, la cui versione 45 AMG è già stata presentata nei giorni scorsi a fianco della nuova A 45 AMG, LA hot hatch della Stella a tre punte, con lo zampino della Casa di Affalterbach.

La nuova CLA 45 Shooting Brake, montando lo stesso identico motore della sorellina, arriverà sul mercato con potenze variabili tra i 387 CV della versione base e i 421 della CLA 45 Shooting Brake S, contro i 360/381 della prima generazione. Il 2.0 viene così proposto, al pari degli altri modelli, in due livelli di potenza, simili tra loro solo sulla carta.

Impressionante anche il lavoro estetico fatto sulla familiare tedesca per i papà super sportivi. La griglia della calandra riceve i listelli verticali derivati dal nuovo family feeling della divisione sportiva del Marchio, passaruota maggiorati per ospitare ruote da 18 o 19 pollici, doppio terminale di scarico (con diametro fino a 9 centimetri sulla CLA 45 S, feritoie sparse qua e là e, addirittura, piccoli flick, ovvero quelle appendici nere che aiutano a creare deportanza (e un po’ di scena).

Il tutto senza intaccare la capacità di ospitare oggetti e persone grazie al passo allungato e al bagagliaio che offre una capacità minima di 505 litri. A livello di guida, la CLA 45 Shooting Brake offre diverse modalità di guida (4 sulla normale, 5 sulla “S”), con tanto di sospensioni regolabili elettricamente per irrigidire l’assetto e divertirsi anche in pista.

Per entrambi i livelli di potenza, il cambio è sempre l’automatico robotizzato a doppia frizione e 8 rapporti, coadiuvato dalla trazione integrale evoluta, la 4Matic+. Siccome ai tedeschi piace fare le cose per bene, non mancheranno altri “gingilli” per accontentare i puristi della guida; tra gli altri, la funzione Drift e l’AMG Torque Control, capace per la prima volta di ripartire la coppia tra le due ruote dell’asse posteriore.

Prestazioni? Per accelerare da 0 a 100 km/h la CLA 45 S 4MATIC+ Shooting Brake assolve il compito in appena 4 secondi, seguito a ruota dal modello base CLA 45 4Matic+ Shooting Brake con 4,1 secondi. La velocità massima del modello base è limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre la versione AMG S può accelerare fino a 270 km/h di primo impianto.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

12 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago