Mercato

Mercato Toyota 2018: tra conferme e crescita Hybrid

Tempo di lettura: 2 minuti

Toyota e Lexus sommano le vendite: il mercato Toyota 2018 ha riservato buone conferme di posizione, specie grazie al successo del segmento ibrido che sta ricevendo sempre più consensi da parte degli automobilisti.

Mercato Toyota 2018: c’è ancora garanzia da “Top 10”

Il mercato Toyota 2018 si chiude e il Costruttore getta un occhio al passato. L’anno si è concluso con 91.804 immatricolazioni complessive: 87.830 Toyota e 3.974 Lexus. È stata realizzata una quota di mercato cumulativa del 4,8% (in altri dati, + 0,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente).

Scendendo nel dettaglio, il brand Toyota con una quota pari al 4,6% del totale mercato (+0,3 punti rispett al 2017) si conferma nella Top 5 dei brand del mercato dei privati.

In questo mercato Toyota 2018 cresce la vendita dei modelli Full Hybrid Electric fino a raggiungere il 70% dell’immatricolato (pari a 61.226 unità). Con una quota del 67% si conferma brand leader del mercato elettrificato, il segmento che ha annotato la maggior crescita in Italia nel 2018 (infatti si conta un +30% rispetto al 2017).

Vecchie conferme insieme alla scia Hybrid

Nel mercato Toyota 2018 il modello più venduto è stato ancora una volta Yaris. Ad oltre 5 anni dall’introduzione dell’attuale generazione registra un totale di 39.305 unità e una quota del segmento pari al 9,3% (+ 1,4 punti contro il 2017). Si conferma nella Top 3 dei modelli del segmento B nel canale privati, con un mix di vendita Full Hybrid Electric del 71%.

Anche il brand Lexus migliora la sua quota di mercato sul “premium market”. Un incremento rispetto all’anno precedente di 0,1 punti; raggiunge un totale di vendita nel canale privati pari al 54%, la più alta del mercato Premium.

Il modello più venduto del Premium brand di Toyota è stato NX Hybrid. Con 2.756 unità vendute, esclusivamente in versione Full Hybrid Electric, rappresenta il modello elettrificato più venuto del mercato Premium italiano.

Promesse e obiettivi del 2019

Un percorso, quello di Toyota, incentrato sempre più sulla mobilità sostenibile. Proseguirà anche nel 2019:

  • A gennaio sarà lanciato il nuovo Toyota RAV4
  • A Marzo debutteranno il nuovo Lexus UX (il primo crossover compatto di Lexus) e la nuova Corolla

Tutti modelli esclusivamente in versione Full Hybrid Electric di ultima generazione, per continuare a consolidare la leadership sul mercato ibrido elettrificato.

Chiude il mercato Toyota 2018, ma saranno ancora confermati gli Hybrid bonus. Prevedono un contributo fino a 6.500 € per Toyota, fino a 8.500 € per Lexus, in caso di permuta o rottamazione, per chi passa al Full Hybrid Electric di Toyota o Lexus.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

1 hour ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

1 hour ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago