Mercato

Mercato Citroen gennaio 2019: prospera la quota, altra crescita

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mercato Citroen gennaio riporta, a fine mese, un’ulteriore crescita che segna un record migliorato da 100 mesi ad oggi.

Mercato Citroen gennaio: settore auto

Con più di 9.900 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, in leggera crescita rispetto a gennaio dello scorso anno, il mercato Citroen gennaio in Italia raggiunge la quota di mercato del 5,6%. Si tratta del miglior risultato degli ultimi 100 mesi e un ottimo debutto nell’anno del centenario del brand.

Nel mercato delle autovetture, con una quota di mercato del 5,4%, Citroen incrementa le sue vendite dell’1,8% in un ambito che, al contrario, registra una flessione pari al 7,6%.

Un trend positivo del mercato Citroen gennaio, che rimane influenzato soprattutto dai risultati di C3. La best-seller del costruttore grazie a 4.194 immatricolazioni si posiziona al 2° posto nel suo segmento; risulta la 3a vettura più venduta in assoluto in Italia.

Una buona performance è annotata anche per C3 Aircross: si attesta la seconda vettura più venduta di Citroen. Ha incrementato le immatricolazioni del 64% rispetto a gennaio 2018.

Anche nuova C4 Cactus ha registrato un incremento positivo delle vendite, pari al +23,7%, con una quota del 7,1%, nel suo segmento.

Ottimo risultato per le monovolume C4 SpaceTourer e Grand C4 SpaceTourer: nel loro insieme sono al 1° posto nel loro segmento. Infine, buona performance anche per SpaceTourer, che incrementa del 24% le vendite; una quota del 9,5% nel suo segmento.

Il mese di mercato Citroen gennaio si è caratterizzato anche dal lancio commerciale di C5 Aircross, il SUV di segmento “C”.

Dall’analisi della struttura del mercato autovetture, nel canale dei privati Citroen registra una crescita del 13,7%; oltre tre volte superiore a quella del mercato in questo canale di vendita.

Segmento veicoli commerciali

Nell’ambito dei veicoli commerciali, buoni i risultati di Citroen Jumpy: ha incrementato le vendite del 13,7%, posizionandosi al 3° posto nel suo segmento.

Positiva anche l’accoglienza sul mercato del nuovo Berlingo Van, recente vincitore del premio International Van Of the Year. Il suo lancio commerciale, in l’Italia, è avvenuto da poco più di due mesi.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo
Tag: Citroen

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

4 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

5 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

9 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

9 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

9 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

9 hours ago