Mercato

Mercato auto di settembre, è boom di vendite

Tempo di lettura: 2 minuti

Un altro mese positivo si è appena chiuso per quanto riguarda le vendite, infatti il mercato auto di settembre ha fatto registrare 166.956 immatricolazioni, l’8,1% in più rispetto al 2016. Risultati trainati dalla vendita delle chilometri zero, con 136.000 unità in più rispetto allo scorso anno.

Il mese di settembre è stato record per Jeep che è salita del 44,3 per cento ed ha così ottenuto una quota del 3,1 per cento (la più alta di sempre in Italia). Aumenti molto significativi anche per Seat con +60%, Nissan +57%, Renault +25%, spinta fortemente dalla Scenic, Audi +22%, Citroen +20%, Dacia +15% e Peugeot con un +12%.

Mercato auto di settembre, l’analisi di Federauto

Calano invece i privati, del 4%. Questo il pensiero di Pavan Bernacchi, Presidente di Federauto: “Il mercato auto 2017 si avvia a sfiorare i 2 milioni di auto grazie soprattutto all’iniezione costante di chilometri zero che peserà circa il 15% del totale, ovvero oltre 330.000 vetture. Il che equivale a 136.000 pezzi in più del 2016, tra quest’ultime e le demo. Mentre il canale privati flette del -4%, questi i dati reali per chi volesse fare un ragionamento corretto e asettico”.

Come già accaduto nei mesi scorsi, il dato positivo è da leggere tra le righe: il 48% delle immatricolazioni è avvenuto negli ultimi tre giorni del mese, la cui gran parte sono state le tanto discusse chilometri zero. Quest’ultime nel comprensivo annuo hanno già raggiunto le 252.000 unità, un dato in crescita che va a superare di gran lunga quello, già alto, fatto registrare nel 2016 (10,9% del totale annuo).

“A dicembre, se dovesse mantenersi questo trend, e non ci sono motivi per prevedere altro” – Ha aggiunto Pavan Bernacchi – “Si dovranno contare oltre 335.000 tra “demo” e “km zero.” Il Presidente di Federauto si schiera a favore delle chilometri zero quale canale preferenziale di vendita, nonostante la preoccupazione espressa sull’altro lato della medaglia, ovvero il calo tra i privati. Sempre positive le partite iva (+25,4%), tra le quali si trovano le chilometri zero, e i noleggi (+27,4%)”. Sono dunque diverse le ombre di un mercato auto 2017 sempre con il segno più, solo a fine anno si potranno tirare le somme.

Mercato auto di settembre, la classifica dei top 25

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

16 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

16 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

16 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

16 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

16 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

17 hours ago