Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, ad ottobre 2021 il mercato auto di ottobre 2021 totalizza 101.015 immatricolazioni, il -35,7%, contro le 157.188 unità registrate ad ottobre 2020.
I volumi immatricolati nei primi dieci mesi del 2021 ammontano, così, a 1.266.629 unità, rimandendo a un +12,7% in più rispetto ai volumi del periodo gennaio-ottobre 2020, che era stato caratterizzato da un significativo calo delle vendite per gli effetti delle misure di contenimento della pandemia. Rispetto al 2019, il periodo gennaio-ottobre 2021 risulta in calo del 22%.
Il mercato auto ottobre 2021 riguardante l’usato, invece, totalizza 297.892 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, il -16,8% rispetto a ottobre 2020. Nei primi dieci mesi del 2021, però, i trasferimenti di proprietà sono 2.887.375, con un +18% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Si può notare che a ottobre delle 10 auto più vendute sul mercato italiano, 7 appartengono al Gruppo Stellantis, 1 è del Gruppo Renault e 2 del Gruppo Volkswagen.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…