Categorie: Mercato

Mercato auto Europa 2014

Tempo di lettura: < 1 minuto

I dati diffusi dall’ACEA indicano che Europa + Efta (European Free Trade Association) hanno consuntivato nel 2014 un +5,7% sul 2013, con una crescita nel mese di dicembre del 4,7%.

Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto: “Il mercato europeo cresce, in linea con quello italiano, ma resta molto distante dai livelli pre-crisi.Inoltre è marcata la doppia velocità tra chi corre,cioè i Paesi che hanno varato i tanto vituperati incentivi governativi e quelli fuori dall’Euro, rispetto a tutti gli altri che ancora sono in sofferenza”.

Continua Filippo Pavan Bernacchi: “Quelli che noi suggeriamo da tempo per rilanciare i consumi interni, alzare il PIL, sostenere il mondo del lavoro e svecchiare il circolante che inquina e spesso non è dotato di dispositivi essenziali come ABS, Airbag, Esp…”.

Prosegue Bernacchi: “Come si traducono questi dati nei nostri bilanci? Insieme a Fausto Antinucci, di Italia Bilanci, abbiamo condiviso una previsione 2014. Dalle nostre stime, che riteniamo molto attendibili, solo l’11% circa delle concessionarie di tutti i brand commercializzati in Italia presenterà un bilancio in utile di almeno l’1%”.

Conclude Bernacchi: “Ci riferiamo all’utile netto pagate le tasse. Ossia solo 1 concessionario su 10 dichiarerà nel 2014 un utile degno di questo nome. Questo dato è la cartina di tornasole che con questi volumi e con queste prospettive dovremmo cambiare, insieme alle Case, le regole della distribuzione”.

AddThis Website Tools
Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

2 hours ago

Jeep Compass 2025: ecco come cambia il SUV ibrido ed elettrico 4×4. I prezzi per l’Italia

Nell'ambito della rivoluzione che sta interessando i modelli Stellantis, specie quelli del segmento C nati…

4 hours ago

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

15 hours ago

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

17 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

19 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

19 hours ago