Attualità

Bmw i e Garage Italia Customs: nuova luce al Memphis Design Group

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Design Week, l’azienda di Lapo rispolvera il Memphis Design Group e firma le vetture più anticonformiste del brand Bmw i con un omaggio ad un movimento visionario e di rottura.

In linea con il suo pensiero creativo, Lapo Elkann risfodera il Memphis Design Group in occasione della Design Week per dare nuova vita alla serie Bmw i targata Garage Italia Customs. Un’accoppiata che non t’aspetti quella tra la casa tedesca e il nipote dell’Avvocato, ma che continua a sfornare auto poco adatte alla vita di tutti i giorni, ma sicuramente piacevoli e ad effetto.

All’insegna dell’anticonformismo, il Memphis Group è stato fondato nel 1981 da Ettore Sottsass e come stile è un antitesi del funzionalismo e della logica commerciale. Elemento simbolico della corrente artistica sono le avveniristiche linee riprodotte su pezzi di arredamento con materiali e motivi grafici insoliti, il tutto all’insegna del design degli anni Settanta del Kitsch. Creazioni provocatorie, ispirate alle forme geometriche dell’Art Déco, ma anche ai colori pittoreschi della Pop Art.

Nuovi terreni per il design e la mobilità con il Memphis Design Group

La BMW i3 e la BMW i8 MemphisStyle celebrano quindi il visionario movimento artistico e culturale degli anni Ottanta. Le auto dopo l’anteprima del Salone del Mobile di Milano, potranno essere ammirate in nuove location: la i8 MemphisStyle sarà esposta al Frieze New York 2017, mentre la i3 MemphisStyle rimarrà in città presso Bmw Milano (via De Amicis 20/22).

Negli anni Ottanta e Novanta, il Memphis Group ha messo in discussione la rigidità formale e la funzionalità classica delle opere di design in modo provocatorio e umoristico. Con le sue opere, il Gruppo ha regalato emozioni e creato un design di grande valore”, spiega Adrian van Hooydonk, Vicepresidente del BMW Group Design, “il nostro gruppo ha riprodotto un approccio simile durante la progettazione dei veicoli della Serie i, discostandosi dal linguaggio tradizionale del design automobilistico, sondando nuovi terreni e ridisegnando le vetture da capo. Abbiamo inoltre concepito un nuovo utilizzo dei materiali, siamo stati i primi produttori di automobili ad adottare la fibra di carbonio per le produzioni industriali di serie”.

Motivi ipnotici e colori sgargianti

Linee oblique, orizzontali e verticali con motivi ipnotici e colori vibranti sono le caratteristiche principali delle nuove livree create da Garage Italia Customs. Nella realizzazione minuziosa, ogni singolo elemento è allineato, le forme geometriche seguono le curve della carrozzeria delle vetture per una personalizzazione che ha richiesto oltre cinque settimane di lavoro e otto strati di colore per la carrozzeria.

In particolare gli interni rappresentano lo stile di “rottura” tipico della tradizione del Memphis Design Group grazie a vari materiali impiegati per i rivestimenti (tessuto tecnico, Alcantara e Foglizzo Leather) e gli accostamenti cromatici. I colori accesi, dall’arancione al viola passando per il verde e il giallo, sono le caratteristiche principali insieme ai motivi con grafiche personalizzate. Ogni singolo elemento dell’abitacolo diventa in tal modo parte integrante del linguaggio artistico che ha smosso gli anni Ottanta e influenzato il design e il décor degli anni seguenti.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

1 day ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

1 day ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

2 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

3 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

3 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

3 days ago