Curiosità

La McLaren del domani nel nuovo Gran Turismo Sport

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il lancio del programma “World’s Fastest Gamer”, il contest con il quale la Casa inglese sta cercando il pilota virtuale più veloce al mondo per metterlo al lavoro sul simulatore F.1 di Woking, McLaren ci “ricasca” e dimostra di essere molto attenta al mondo virtuale, in questo caso a pochi giorni dal lancio del nuovo Gran Turismo Sport.

Parliamo della nuova show car che comparirà in Gran Turismo Sport, nuovo capitolo della saga firmata Poliphony e che arriverà ufficialmente il 18 ottobre. Si chiama McLaren Ultimate Vision Gran Turismo e, come già fatto da molte altre case, è uno studio di quello che la Casa di Woking potrebbe mettere in cantiere in un futuro non troppo lontano, si parla del 2030.

Saranno state le sirene d’allarme suonate nel quartier generale alla vista della hypercar Aston Martin Valkyrie prima e delle AMG Project One dopo a scatenare la fantasia dei tecnici inglesi, per ora solo nel virtuale: motore V8 da 4 litri e due propulsori elettrici installati all’asse anteriore per un totale di oltre 1.150 CV di potenza. La vera novità è però rappresentata dalla posizione di guida: se produrre una simil-monoposto poteva sembrare già abbastanza, in questo caso il posto è sì uno, ma il vostro alter ego nel nuovo capitolo di Gran Turismo guiderà in posizione coricata, molto simile a quella di un motociclista per dare l’idea.

Gran Turismo SportGran Turismo Sport

Volevamo esplorare nuovi territori ed essere provocanti e la McLaren Ultimate Vision Gran Turismo fa proprio questo. Dal punto di vista del giocatore l’esperienza di guida in questa vettura sarà come niente altro al mondo: la cabina in vetro e la posizione di guida come una moto permettono di vedere esattamente dove è l’apice della curva per guadagnare millisecondi ad ogni giro. McLaren Ultimate Vision Gran Turismo è la suprema espressione dei pilastri che definiscono il design ed i principi sul quale si basa McLaren ma proiettati agli anni 2030.” Parola di Rob Melville, Design Director, McLaren Automotive.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

2 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

2 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

3 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

6 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

6 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

6 hours ago