Novità

McLaren Tech Club: il design della 765LT protagonista del terzo episodio [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nel corso del terzo episodio della serie McLaren Tech Club, il Direttore del Design Rob Melville ci parlerà del design all’avanguardia della nuova McLaren 765LT.

Dopo la Elva e la Senna GTR-A, ora è il turno della McLaren 765LT. “Per cosa sta l’abbreviazione LT? Sta per peso ridotto, aerodinamica avanzata e incremento di potenza. Il tutto per garantire una migliore esperienza di guida.”

La 765LT, basata sull’altrettanto incredibile 720S, è estrema sotto ogni punto di vista. In questo episodio, Melville ci darà una visione di quello che è l’aggressivo linguaggio stilistico della 765LT nonché della sua innovativa aerodinamica in grado di conferirle il 25% in più di deportanza rispetto alla McLaren 720S. 

Elementi di design funzionali e innovativi

Nel corso dell’episodio, Rob esplora una serie di elementi chiave del design della 765LT che non sono puramente estetici bensì funzionali. Come ad esempio le feritoie opzionali che permettono all’alta pressione che si crea all’interno delle ruote di uscire verso l’alto minimizzando l’impatto delle turbolenze d’aria. E ancora lo schermo posteriore in policarbonato e i pilastri a “C” che non solo riducono il peso ma forniscono al conducente un campo visivo a 360°.

Tutto su questa macchina c’è per un motivo

Seguendo questa rinomata filosofia estetica del Brand, la McLaren 765LT è pura, radicale, risoluta e completamente incentrata sul driver. Per saperne di più potete guardare l’episodio direttamente qui, sul sito ufficiale o sui canali social McLaren Automotive.

AddThis Website Tools
Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

11 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

11 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

13 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

14 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

15 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

16 hours ago