McLaren Tech Club è la serie di brevi film introdotta da McLaren Automotive nata per raccontare ed esplorare le tecnologie che caratterizzano le supercar e la giovane storia del Brand.
Nelle settimane a venire McLaren darà la possibilità a chiunque di accedere a McLaren Tech Club attraverso i canali social e il sito ufficiale del Brand, il tutto comodamente da casa.
La serie nasce per educare, intrattenere e informare tutti gli appassionati che hanno voglia di immergersi nel cuore di ogni vettura McLaren, accrescendo il proprio sapere in materia automotive. Ciascuno dei cortometraggi McLaren Tech Club parlerà delle tecnologie innovative sviluppate da ingegneri e designer McLaren che caratterizzano l’aspetto pionieristico delle supercar per cui il Brand è tanto famoso.
La McLaren Elva è l’ultima nata della Casa. Il primo film guarda al rivoluzionario sistema AAMS (Active Air Management System) grazie al quale è stato possibile realizzare la prima open-cockpit car, ovvero la prima vettura senza tettuccio, senza finestrini e senza parabrezza. La domanda che si è posto Dan Parry-Williams, McLaren Automotive Director of Engineering Design, è stata: “Con l’assenza di barriere tra il conducente e il vento, è possibile creare un tettuccio virtuale? Questa è stata la sfida che ci siamo posti con il design della nuova Elva”. Sarà proprio lui a raccontare di questa soluzione innovativa nel primo film della serie McLaren Tech Club. Una soluzione priva di barriere e allo stesso tempo confortevole, in grado di garantire un’incredibile esperienza coinvolgente e avvincente.
Seconda puntata? Noi vi diciamo solo che è già online dal 9 aprile scorso e l’argomento è la McLaren Senna GTR…
Come anticipato, è possibile seguire la serie sia sul sito ufficiale sia sui canali social del brand britannico, a partire dal canale YouTube. Inoltre, coloro interessati a partecipare alle conversazioni riguardanti ciascuno dei film possono utilizzare l’hashtag #McLarenTechClub per rimanere sempre aggiornati.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…