Storiche

McLaren P1 e McLaren GT saranno ad Auto e Moto D’Epoca 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Due i modelli iconici, la McLaren P1 e la McLaren GT, rappresenteranno l’impatto che McLaren Automotive ha avuto nel settore delle supercar, che saranno al centro dell’attenzione di questa edizione di Auto e Moto d’Epoca di Padova 2019, la rassegna dedicata alle vetture classiche più grande d’Europa.

La McLaren P1, presentata al Motor Show di Parigi nel 2012 e la McLaren GT lanciata quest’anno saranno protagoniste del salone e rappresentano nella loro essenza il DNA McLaren. La passeggiata nel tempo all’interno della rassegna veneta comincia, quindi, con la P1, un’auto che ha ridefinito il termine “hypercar” con la sua costruzione in fibra di carbonio, l’aerodinamica ispirata alla Formula 1, l’introduzione del “Drag Reduction System” (DRS) e un innovativo propulsore ibrido. La McLaren P1 è stata la prima vettura a introdurre il sistema “Instant Power Assist” (IPAS), sviluppato dal sistema di recupero energetico KERS utilizzato nelle auto di Formula 1. Con un totale di 916 CV, la P1 da 350 km/h si è rapidamente affermata come una vettura da domare, per via della sua cattiveria senza pari.

Ne sono stati realizzati solamente 375 esemplari e la vettura che la McLaren Automotive sta inviando alla fiera di Padova è l’originale esemplare che fu utilizzato per la presentazione stampa nel colore Amethyst Black con la targa P1 OOV, che oggi fa parte della esclusiva collezione di auto d’epoca di McLaren.

La Hypercar inglese sarà accompagnata dall’ultimo modello presentato, sette anni dopo, ma questa volta si tratta di una supercar con inclinazione verso le Gran Turismo. Non a caso il nome è McLaren GT ed è caratterizzata da un grande comfort per affrontare lunghi  viaggi “attraversando i continenti” e da un’innata eleganza.

McLaren GTMcLaren GT

La McLaren GT si caratterizza per l’ampio tetto in vetro elettrocromatico opzionale che è subito divenuto l’elemento distintivo, insieme al generoso cristallo che sormonta la parte posteriore centrale, ed ai cerchi in lega forgiata a 15 razze con finitura nero lucido. L’abitacolo è rifinito con eleganti dettagli Luxe Desgin con pelli nei colori Porcelain e Tan, e dotata del pacchetto “Practicality” per mettere in evidenza le capacità del generoso vano bagaglio che caratterizza oggi la più confortevole McLaren mai realizzata. I prezzi per il mercato italiano partono da € 203.000.

Potrete vedere queste due meravigliose creature ad Auto e Moto d’Epoca 2019, aperto tutti i giorni da giovedì 24 ottobre a domenica 27 ottobre, dalle 09:00 alle 19:00.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

8 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

13 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

14 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

14 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

15 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

15 hours ago