McLaren sta lavorando ad un nuovo prototipo di supercar alimentata con carburante sintetico.
La Casa britannica è famosa in tutto il mondo non solo per le hypercar che produce ma anche per le innovative tecnologie con cui queste vengono equipaggiate. In questo momento di lockdown e incertezza McLaren non si perde d’animo e, oltre all’iniziativa McLaren Tech Club, sta già lavorando ad un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare un prototipo che funzioni a carburante sintetico.
Si tratta di un progetto ambizioso che potrebbe permettere di mantenere in vita i tradizionali motori termici che, come tutti sanno, si stanno gradualmente abbandonando per lasciare spazio a propulsori di tipo elettrico a causa delle restrizioni sulle emissioni di CO2.
La rivista britannica è stata la prima a parlare di questo progetto, rivelando che è stato proprio Jens Ludmann, COO (Chief Operating Officer) McLaren a dichiarare quanto segue: “la tecnologia relativa ai carburanti sintetici è ancora in fase di sviluppo ma se si considera che questi possono essere prodotti utilizzando l’energia solare, che sono facilmente trasportabili e che non richiedono modifiche alle pompe dei distributori che abbiamo oggi, ci sono potenziali vantaggi in termini di emissioni e praticità che McLaren ha deciso di esplorare”.
Secondo Ludmann, infatti, l’impatto reale sull’ambiente dei veicoli 100% elettrici non è pari a zero ma è necessario considerare la quantità di CO2 emessa nella produzione delle batterie. Ritiene, inoltre, che gli attuali motori avrebbero bisogno dell’apporto di piccole modifiche per funzionare con i carburanti sintetici.
A parlare di carburanti sintetici non è solo McLaren. Diversi altri, come il capo tecnico Volkswagen Matthias Rabe, Mazda e il CEO Porsche Oliver Blume, ritengono che i propulsori termici non potranno sparire molto in fretta. E’ proprio Porsche a dichiarare: “abbiamo calcolato che grazie ai nuovi carburanti sintetici riusciremo a diminuire le emissioni di CO2 con i nuovi motori”. Di quanto, solo il tempo potrà dircelo…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…