I tedeschi del Gruppo Volkswagen sembrano aver messo a segno un colpo importante. Tra poco capirete il perchè del condizionale. Come riportato da Ansa e dalla rivista specializzata Autocar, Volkswagen ha acquistato Mc Laren.
Da svariati mesi a questa parte, si sono rincorse di continuo delle voci di corridoio riguardanti una possibile cessione della casa automobilistica inglese specializzata in auto sportive e dai trascorsi storici importanti in Formula 1; ora sembrerebbe che il tutto si sia materializzato. A quanto pare, l’operazione è condotta da Audi come brand capofila, nonché, marchio premium di Wolfsburg, che ha acquisito l’intero controllo della Casa di Woking.
È quindi questo il passo decisivo che ci si attendeva da tempo e che nel corso dei prossimi anni sancirà di conseguenza anche l’ingresso dei “quattro cerchi” all’interno del circus della Formula 1, voce per altro già filtrata negli ambienti del circus quando nel 2026 le regole sulle power unit cambieranno.
Si è ampiamente discusso anche di un probabile interesse da parte di BMW, ma il brand bavarese ha smentito di essere interessato allo storico marchio britannico, fondato nel 1985 dal pilota neozelandese Bruce McLaren.
Sarebbero stati gli effetti della pandemia ad aver messo McLaren con le spalle al muro, basti pensare che nel 2020 la casa d’Oltremanica è riuscita a consegnare solo 1.659 vetture contro le 4.662 del 2019, facendo segnare un enorme passivo di bilancio che ammonterebbe ad oltre 800 milioni di euro. Fa pensare il fatto che una Casa come Lamborghini, anche grazie al suo Urus, abbia ben altri numeri. Aver voluto puntare solo su sportive di razza e in serie limitata, evidentemente, non ha pagato.
Nel dicembre 2020 aveva dovuto vendere il 33% della divisione di Formula 1 ad un consorzio di investitori americani e poi nel luglio del 2021, per evitare il fallimento, McLaren ha dovuto raccogliere nuovi fondi per 644 milioni di euro dai suoi attuali azionisti ed ulteriori 541 milioni di euro da emissione di obbligazioni. Si arriva così al mese scorso, quando il CEO Mike Flewitt si è dimesso dopo otto anni. L’ultimo atto di questa triste vicenda si è consumato nelle scorse ore, anche se manca formalmente l’ufficialità. La smentita dal sito ufficiale McLaren suona già come una mezza verità.
Autore: Angelo Petrucci
A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…
Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…