Novità

McLaren Artura Spider: arriva l’ibrida plug-in inglese ora è convertibile

Tempo di lettura: 2 minuti

La McLaren Artura Spider è la prima spider ibrida ad alte prestazioni di McLaren, che unisce l’emozione di una guida aperta con la potenza e l’efficienza di un powertrain elettrificato. Vediamo cosa rende questa vettura così speciale.

Il cuore della McLaren Artura Spider è il suo powertrain ibrido plug-in. Il motore V6 da 3.0 litri e il motore elettrico producono una potenza combinata di 700 CV e una coppia di 720 Nm, scaricata sulle ruote posteriori . Questo significa che la Spider accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi. Grazie alla batteria da 7,4 kWh che si ricarica all’ 80% in 2,5 ore con la rete domestica, offre un’autonomia elettrica di 33 km, consentendo di guidare a zero emissioni per brevi tratti.

Per ridurre le turbolenze e il conseguente miglioramento del comfort col tetto aperto, è stato sviluppato un sistema di raffreddamento aerotermico, che incanala l’aria in 4 condotte separate garantendo il corretto raffreddamento del powertrain riducendo al minimo i fruscii.

Oltre alle 4 modalità di guida disponibili (E-Mode, Comfort, Sport, and Track) viene introdotta su questo modello la funzione Spinning Wheel Pull-Away: Artura Spider garantisce partenze da ferma con le ruote fumanti quando vengono dati forti input all’acceleratore. L’auto si avvia sempre in modalità E-Mode, eseguendo un ciclo di preriscaldamento del catalizzatore e massimizzando l’intervento del motore elettrico alla guida per ridurre al minimo le emissioni.

Come funziona il tetto convertibile?

Tra le migliorie tecniche per il rinnovamento del modello vediamo una frizione ridisegnata, un aggiornamento del software di gestione del cambio automatico a 8 rapporti  e l’adozione di un impianto elettrico ridisegnato per ridurre di un quarto i cablaggi a bordo, aumentando però la velocità di connessione tra le centraline. La McLaren Artura Spider è dotata di un tetto rigido retrattile in fibra di carbonio e materiale composito. Si apre e si chiude elettricamente in soli 11 secondi, anche mentre si è in movimento fino a 50 km/h. In alternativa, è disponibile un pannello in vetro elettrocromico che può schiarire o oscurare l’abitacolo a piacere.

L’installazione del tetto apribile non ha influito particolarmente sul peso: McLaren dichiara 1.457 kg a secco per la Artura Spider, 62 kg in più della coupé. La Spider mantiene le linee scolpite e aerodinamiche dell’Artura originale. Il tetto retrattile è stato previsto fin dalla prima progettazione della versione coupè, permettendo una totale integrazione nel design.

La McLaren Artura Spider è disponibile con prezzi a partire da 276.000 euro.

Autore: Alessandro Pittau

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

8 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

8 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

10 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

10 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

10 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

11 hours ago