Categorie: Novità

McLAREN 675LT: la più leggera Longtail

Tempo di lettura: 2 minuti

Per il lancio della nuova McLaren 675LT, in programma al Salone dell’Auto di Ginevra 2015, McLaren andrà ad attingere al suo glorioso passato riproponendo il leggendario nome ‘Longtail’ già attribuito al bolide più squisitamente da Gran Turismo di tutti i tempi, la McLaren F1 GTR ‘Longtail’.

Questa super car omologata da strada incarnerà l’ethos della ‘coda lunga’ puntando su caratteristiche aerodinamiche – e prestazioni – ottimizzate, su una maggiore deportanza, più coinvolgimento del guidatore, maggiore potenza e peso ridotto.

La 675LT si inserirà nel cuore della gamma di super car a marchio McLaren accanto ai modelli già esistenti 650S e 625C – in esclusiva per il mercato asiatico -, inaugurando così la nascita della nuova McLaren Super Series, che nella gerarchia della gamma va a collocarsi al di sopra della Sports Series annunciata di recente. In accordo con i criteri di denominazione definiti a partire dalla 650S, il numero 675 indica la potenza erogata dal motore della 675LT espressa in cavalli vapore – che equivalgono a niente meno che 666 bhp. Questo valore fa della 675LT l’auto più potente della Super Series. Sarà disponibile in versione coupé solo una volta iniziate le consegne, nei prossimi mesi di quest’anno.

L’iconico nome ‘Longtail’ ha fatto il suo debutto durante la stagione di gare automobilistiche 1997 e ha visto un modello leggendario di McLaren, sempre presente alle griglie di partenza dei circuiti di tutto il mondo, evolversi in quello che è oggi il bolide da competizione più efficiente mai realizzato. Invece che riposare sugli allori dei grandi successi riscossi nelle due stagioni precedenti il ’97, che includono una vittoria al suo debutto alla 24 Ore di Le Mans nel 1995, McLaren decise di ‘alzare l’asticella’ – un approccio che ha fatto storia e di cui ancor oggi si parla all’interno del Gruppo. Le conoscenze e l’esperienza acquisite nell’ambito della Formula 1™ e le competenze tecniche sviluppate grazie alla permanenza ai vertici degli sport motoristici hanno contribuito a creare la versione più pura di una vera fuoriclasse.

Nel corso della stagione competitiva, il caratteristico profilo ‘allungato’ della McLaren F1 GTR divenne noto come ‘Longtail’. Il nomignolo rimase e il modello divenne il simbolo per eccellenza di una delle auto GT di maggior successo nel mondo dell’automobilismo.

Maggiori dettagli sulla 675LT, inclusi gli stupefacenti dati prestazionali, verranno resi noti nelle settimane precedenti il Salone di Ginevra.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

18 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago