Abbiamo messo alla prova uno dei sistemi più all’avanguardia nel mondo automotive: parliamo del MBUX Mercedes Classe A, che ha fatto il suo debutto proprio sulla segmento C tedesca.
Con questo nuovo infotainment è diventata famosa la frase “Hey Mercedes”, con la quale l’utente può interfacciarsi vocalmente con il sistema, in maniera semplice e immediata. Scenografica la parte alta della plancia con due schermi accostati, uno dietro al volante e uno al centro della plancia. Di serie nella versione entry level della stella troviamo due schermi da 7 pollici a richiesta si può avere il quadro strumenti da 7 pollici e lo schermo centrale da 10,2 pollici mentre il top di gamma è caratterizzato da due schermi da 10,2 pollici con una grafica davvero molto alta. Le 64 colorazione differenti dei LED interni all’abitacolo regalano un tocco hi-tech alla Classe A. Non mancano i sistemi di assistenza di ultima generazione, che assistono attivamente il guidatore e rendono il livello di sicurezza attiva della compatta tedesca il più alto del segmento, con funzioni riprese direttamente da Classe S.
MBUX Mercedes Classe A non è solo questo però e noi ve lo raccontiamo per intero nel nostro consueto Focus Infotainment.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…