Categorie: Novità

Mazda RX-Vision Concept | LIVE Salone di Ginevra 2016

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cavalcando l’onda di successo del 2016, Mazda ha portato a Ginevra due novità dalle caratteristiche davvero particolari – la Mazda RX-Vision, concept già pluripremiato di una vettura sportiva che monta il motore rotativo, e una Mazda3 che vanta il più basso livello di emissioni disponibile oggi in Europa – insieme alla gamma Europea al completo.

Dotato di uno stile sportivo puro, il concept RX-VISION fa il suo debutto europeo a Ginevra, e rappresenta interpretazione del marchio di una vettura dalla guida esaltante. Caratterizzato da una interpretazione unica della filosofia di design KODO di Mazda, che mira a catturare l’anima del movimento anche quando il veicolo è fermo, la forma così bassa sulla strada di RX-VISION è stata realizzabile solo grazie alla natura compatta del suo motore rotativo SKYACTIV-R. Definita la più bella Concept Car of the Year nel mese di gennaio al Festival Internazionale dell’Automobile di Parigi, la RX-VISION dimostra ancora una volta l’impegno di Mazda nel raggiungere la perfezione nella realizzazione di vetture sportive dal peso ridotto così come la potenza rivoluzionaria del motore rotativo.

mazda rx vision concept front endmazda rx vision concept front end

La casa automobilistica ha aggiunto alla gamma della splendida compatta Mazda3 anche il suo motore più sobrio – lo SKYACTIV-D 1.5 -. Caratterizzato da compressione estrema, come tutti i motori SKYACTIV, il diesel pulito da 105VC e 105cv emette 270Nm di coppia massima con consumi nel ciclo combinato pari a 3.8l / 100 km ed emissioni di CO2 sotto i 100g / km

Una novità rispetto allo SKYACTIV-D 1.5, che è attualmente offerto con la Mazda CX-3 e Mazda2, è un “Natural Sound Smoother” che ammorbidisce ulteriormente il suono del diesel assorbendo le vibrazioni ai pistoni. Già disponibile nei mercati con guida a destra, questa nuova versione Mazda3 è prevista per essere commercializzata nel resto d’Europa in primavera.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Trova un biglietto milionario dimenticato nella sua auto aperta e malridotta

Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…

33 mins ago

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

17 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

18 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

19 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

19 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago